Non è passata nemmeno una settimana e Ferrotramviaria ha già quadruplicato i nuovi convogli prodotti dalla Alstom di Savigliano.

Stiamo parlando, nello specifico, dei complessi ETR 104 n.141 ed ETR 104 n.144 destinati appunto alla compagnia pugliese.

I due treni hanno effettuato una corsa prova di andata e ritorno ciascuno su Alessandria il 9 e 10 maggio scorso.

Ultimati questi test nella mattinata di giovedì 11 maggio sono stati consegnati all'impresa ferroviaria, viaggiando in unità multipla fino a Bari dopo aver fatto tappa notturna a Falconara Marittima.

Ora l'azienda pugliese attende l'ultimo convoglio della prima fornitura e altri sei della seconda.

In sintesi resta da consegnare l'ETR 104 n.140 rientrato nello stabilimento Alstom di Savigliano a fine marzo 2023 dopo avere effettuato vari test sul circuito di Velim in Repubblica Ceca e a Bologna San Donato.

Ferrotramviaria può quindi contare su mezzi sempre più moderni, che vanno ad aggiungersi ad altri che, va detto, non erano a loro volta particolarmente datati.

In ogni caso, coi nuovi acquisti, il parco si svecchia ulteriormente consegnando all'utenza rotabili ancora più performanti e sicuri.

Ricordiamo che Ferrotramviaria gestisce i propri servizi ferroviari passeggeri sulla rete sociale denominata Ferrovie del Nord Barese, di cui è anche gestore dell’infrastruttura.

Inoltre, la società offre servizi di trasporto pubblico locale interurbano su autolinee, nella stessa area geografica e servizi ferroviari merci su rete RFI.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia