Siemens Mobility e il Gruppo FS Italiane, insieme alla sua controllata TX Logistik AG, hanno firmato un contratto alla fiera Transport Logistic di Monaco per la consegna di 40 locomotive Vectron.
L'ordine include la manutenzione completa per 15 anni più un'estensione facoltativa del servizio alla rispettiva revisione successiva.
Le parti hanno inoltre concordato un'opzione per ordinare 25 locomotive aggiuntive.
Le macchine saranno costruite nello stabilimento Siemens Mobility di Monaco-Allach e sono progettate per trasportare merci lungo il corridoio Reno-Alpino.
Il volume totale degli ordini è di circa 300 milioni di euro.
“Siamo particolarmente lieti di poter annoverare tra i nostri clienti anche TX Logistik AG.
Con la Vectron, stiamo consegnando una locomotiva all'avanguardia, collegata in rete digitalmente, che consente di operare attraverso cinque diversi paesi che si estendono dal fiume Reno alle Alpi.
Le applicazioni Railigent X, parte della piattaforma aziendale aperta e digitale Siemens Xcelerator, consentiranno la manutenzione predittiva basata sulle condizioni della flotta Vectron per garantirne l'affidabilità e la disponibilità ottimali", ha affermato Michael Peter, CEO di Siemens Mobility.
Le locomotive ordinate da TX Logistik avranno una velocità massima di 160 km/h e saranno dotate del sistema europeo di controllo dei treni (ETCS) e dei sistemi nazionali per il funzionamento in Germania, Austria, Svizzera, Paesi Bassi e Italia.
La manutenzione delle Vectron sarà gestita nella rete di officine Railcover situata lungo il corridoio Reno-Alpino.
Ad oggi, Siemens Mobility ha venduto più di 1.700 locomotive Vectron a 63 clienti in 16 paesi.
La flotta ha finora accumulato più di 700 milioni di chilometri di servizio.
Le locomotive basate sulla piattaforma Vectron sono approvate per il funzionamento in 20 paesi europei.