Ferrovie: Emilia Romagna, ecco tutte le linee bloccate per maltempo
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Situazione drammatica sulle linee del centro nord Italia per colpa del maltempo.
Situazione drammatica sulle linee del centro nord Italia per colpa del maltempo.
A causa delle pessime condizioni meteo resta critica la situazione sulla linea Adriatica.
Il "Trofeo senza fine" destinato al vincitore del Giro d’Italia 2023 viaggia sul treno "Swing" ATR 200 Tr n.014 del Regionale di Trenitalia tra Bagni di Lucca e Lucca.
Il Gruppo FS Italiane ha incaricato un pool di banche internazionali di collocare un nuovo green bond in euro, dual tranche a 6 e 10 anni, con scadenze rispettivamente il 23 maggio 2029 ed il 29 maggio 2033.
La Regione Valle d'Aosta ha avviato l'interlocuzione con i vertici Nord Ovest della società RFI a seguito dell'affidamento dei lavori dell'elettrificazione della linea ferroviaria tra Aosta e Ivrea.
Si sono conclusi i lavori di rifacimento spazi interni ed esterni della stazione di Arosio (Co) sulla linea Milano-Asso di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi.
Etihad Rail, sviluppatore e operatore della rete ferroviaria nazionale degli Emirati Arabi Uniti, e Arsenale S.p.A., società italiana di ospitalità di lusso, hanno firmato ad Abu Dhabi un Memorandum of Understanding (MoU).
Locomotive nuove di zecca per ecco-rail, la cui flotta sta crescendo.
È stata costituita a Roma la Fondazione Centro studi economia della logistica e delle infrastrutture, un ente non profit con la finalità di elaborare studi e ricerche scientifiche.
La circolazione è sospesa dalle 12:10 tra Rimini e Ravenna e tra Faenza e Rimini ed è rallentata tra Rimini e Senigallia per condizioni meteo critiche che potrebbero provocare l'esondazione di alcuni fiumi.
Non solo fresa meccanica e nuovi impianti; nella costruzione del tunnel a Firenze e della nuova stazione Belfiore c'è anche altro.
Gara d'appalto per la penultima opera Pnrr assegnata alla Zes Abruzzo.
Sostegno alle imprese per superare le criticità dell'ultimo e penultimo miglio ferroviario, ancora presenti sull'infrastruttura ferroviaria nazionale, nonostante gli sforzi compiuti dal Gestore dell'Infrastruttura negli ultimi anni.
Lo scorso 12 maggio 2023 è stato un giorno importante per le ferrovie.
"Con RFI abbiamo 24 miliardi di euro di fondi del Pnrr, e tutti ci chiedono se riusciamo a spenderli, l'importante è spenderli bene.