Lo scorso 12 maggio 2023 è stato un giorno importante per le ferrovie.
150 anni prima, infatti, il 12 maggio 1873, il primo treno notturno viaggiava tra Monaco e Vienna.
Quello che nessuno sapeva allora è che oggi le ferrovie austriache ÖBB gestiscono la più grande rete di treni notturni d'Europa, festeggiando il tutto con una immagine lunga appunto 150 anni.
Ma non è tutto, perché la compagnia conferma che entro la fine del 2025, 33 NightJet di nuova generazione saranno sui binari e alcuni arriveranno anche nel nostro Paese.
Intanto, tra poco meno di 10 giorni, un'altra pietra miliare del trasporto ferroviario notturno sarà posata.
Il 25 maggio partirà infatti il primo collegamento delle neonata compagnia European Sleeper da Bruxelles a Berlino.
Il primo treno lascerà la stazione belga alle 19:22 per arrivare nella capitale tedesca alle 6:48 del giorno dopo.
A senso contrario il convoglio partirà alle 22:56 per arrivare in Belgio alle 9:27.
La compagnia ha fatto intanto sapere che la scorsa settimana alcuni suoi componenti hanno trascorso una giornata a Bruxelles per cercare delle località per festeggiare il primo arrivo del terno il 26 maggio.
Foto © ÖBB | papabogner