Ferrovie: Italo sciopera, domenica treni fermi
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Si prospetta una domenica complicata per chi deve viaggiare sui treni di Italo.
Si prospetta una domenica complicata per chi deve viaggiare sui treni di Italo.
Si chiamerà “Castelvenere-Solopaca/Terre di Falanghina” la nuova stazione dell’Alta Capacità Napoli-Bari realizzata interamente nel comune “più vitato” d’Italia.
Dalle ore 8:30 alle ore 14:30 di domenica 14 maggio 2023 la circolazione ferroviaria sulla linea Trento-Bassano del Grappa sarà sospesa per lavori di manutenzione programmata da parte del gestore dell’infrastruttura.
Da qualche giorno in diverse regioni d'Italia sono in servizio i nuovi treni "Blues" di Trenitalia.
Dopo la presentazione avvenuta alcune settimane fa, il primo Blues del Regionale di Trenitalia ha iniziato il servizio commerciale in Friuli Venezia Giulia.
Si terranno lunedì 15 maggio, a Firenze, la presentazione del progetto e l’avvio dei lavori del Passante e della Stazione AV del capoluogo toscano.
C'è anche la conferma da FS, il progetto delle barriere fonoassorbenti "deve intendersi ritirato".
Incidente sul lavoro questa mattina nella stazione di Genova Brignole dove un operaio è rimasto ferito al binario 9.
Accelera il percorso di studio e progettazione per la tecnologia Hyper Transfer in Veneto.
È di oltre 67 milioni di euro il valore dell'appalto dei lavori a Brindisi per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario con l'Aeroporto del Salento.
Alstom e le Ferrovie dello Stato Danesi (DSB), hanno rivelato al pubblico un modello a grandezza naturale dei nuovi treni Coradia Stream IC5 alla presenza di Flemming Jensen, CEO di DSB, Emmanuel Henry, amministratore delegato di Alstom in Danimarca e diverse parti interessate.
Dopo i numerosi episodi di violenza che sono accaduti a bordo dei treni e nelle stazioni, la Regione Lombardia corre ai ripari.
Ad oggi le FFS possiedono servizi igienici per la clientela in circa 340 stazioni: entro il 2030 l’azienda intende incrementarne il numero, arrivando a coprire circa 400 stazioni.
Nessun rinvio per la Torino - Lione, solo parole al vento.
Le FFS si sono preparate ad affrontare la grande affluenza prevista sui treni per i prossimi fine settimana festivi: per l’Ascensione da e verso il Ticino circoleranno 30 treni speciali, per la Pentecoste 26.