Ferrovie: Per gli ETR 500 un futuro all'estero con l'arrivo di nuovi treni AV
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
La fine degli ETR 500 di Trenitalia potrebbe concretizzarsi nel giro di pochi anni.
La fine degli ETR 500 di Trenitalia potrebbe concretizzarsi nel giro di pochi anni.
Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Crescono i Rock "pubblicitari" e in particolar modo quelli con personaggi Disney.
Ancora un trasporto di mezzi militari per Mercitalia Rail.
Il traffico sulla linea Adriatica dapprima rallentato dalle 12:05 e poi sospeso tra Pesaro e Fano a causa del maltempo è tornato gradualmente regolare alle 14:50 dopo l'intervento dei tecnici.
Buone novità in arrivo per la disastrata ferrovia Roma - Lido.
Il 15 luglio 2024 Deutsche Bahn avvierà i lavori di ristrutturazione generale della rete ferroviaria molto utilizzata sulla cosiddetta Riedbahn tra Francoforte sul Meno e Mannheim.
L'Ente per la Riforma Ferroviaria della Romania (ARF) ha reso noto ieri di aver concluso l'atto aggiuntivo al contratto per l'acquisizione di 20 treni elettrici interregionali da Alstom.
Una buona notizia dalla Fondazione FS Italiane per gli appassionati di treni storici di epoca più recente.
Al via i lavori di realizzazione da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) del nuovo sottopasso, del IV binario e del III marciapiede con pensilina nella stazione di Olbia Terranova.
Nella giornata di giovedì 15 settembre l'Adriatica è stata protagonista del transito di un lungo convoglio di vetture ex Frecciabianca.
Alstom, leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile, ha dimostrato l'efficacia delle sue soluzioni alimentate a idrogeno per il trasporto a lunga distanza.
Alla NS Train Modernization di Haarlem, sta iniziando l'implementazione del nuovo sistema di sicurezza ERTMS (European Rail Traffic Management System) in tutti i 176 convogli a due piani VIRM.
La prima metà è andata, ora si parte con la seconda.
Corse metropolitane straordinarie dopo il match di Serie A tra Salernitana e Lecce in programma domani, venerdì 16 settembre, alle 20:45 allo stadio Arechi di Salerno.