Alla NS Train Modernization di Haarlem, sta iniziando l'implementazione del nuovo sistema di sicurezza ERTMS (European Rail Traffic Management System) in tutti i 176 convogli a due piani VIRM.

È stato infatti firmato un contratto con il fornitore Siemens Mobility per lo sviluppo, la consegna e la manutenzione del sistema.

Con l'implementazione dell'ERTMS nel Gruppo più folto, NS sta compiendo un passo importante nella digitalizzazione dei convogli esistenti.

Il traffico ferroviario è attualmente regolato con l'Automatic Train Influencing (ATB) e il sistema di segnalamento dal 1954.

Questi sistemi funzionano bene, ma sono obsoleti e costosi da mantenere.

Ecco perché nel 2019 il governo ha ordinato l'introduzione dell'ERTMS nei Paesi Bassi.

Il responsabile del programma Marco Sala spiega cosa significa per l'operatore ferroviario: "In sintesi, stiamo lavorando alla conversione dei treni, alla formazione del personale e all'adeguamento dei sistemi e dei processi ICT".

Si comincia dai treni. Seguiranno, oltre ai due piani VIRM, anche i convogli Sprinter SLT e i FLIRT.

I treni più recenti come gli SNG e gli ICNG hanno già l'ERTMS a bordo e riceveranno solo aggiornamenti.

Prosegue Sala: “Poiché l'ERTMS è un sistema digitale, ogni treno è dotato di apparecchiature informatiche e di comunicazione digitale come GSMR e un monitor per il conducente.

Lo stiamo usando per digitalizzare il treno in modo che possa viaggiare con i nuovi sistemi di sicurezza".

Sistemi già presenti nei Paesi Bassi su alcune tratte. L'intenzione è che l'intera rete venga adattata nei prossimi decenni.



I macchinisti stanno intanto già sperimentando quello che accadrà in futuro.

Prosegue Sala: “Utilizziamo un simulatore di treno per familiarizzare i macchinisti con il nuovo sistema”.

Successivamente, nel quarto trimestre del 2023, inizierà anche la formazione ERTMS e l'esperienza di guida.

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia