Ferrovie: Bomba d'acqua nelle Marche, Adriatica bloccata e poi riaperta
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Situazione molto complicata stanotte nelle Marche dopo che una bomba d'acqua ha colpito la regione.
Situazione molto complicata stanotte nelle Marche dopo che una bomba d'acqua ha colpito la regione.
Sulla linea Alessandria-Piacenza nel weekend del 17-18 settembre e domenica 25 settembre sono previsti interventi di potenziamento infrastrutturale a cura di RFI (Gruppo FS) propedeutici per l’innesto alla linea del Terzo Valico dei Giovi.
Nel cantiere di Desenzano del Garda (BS) è stato abbattuto con successo il primo diaframma della galleria Lonato, intervento compreso nella nuova tratta Alta Velocità/Alta Capacità Brescia Est-Verona.
Torna prenotabile il Frecciabianca tra Roma e Ravenna.
Proseguono gli interventi di manutenzione di Rete Ferroviaria Italiana sulla Barletta-Spinazzola.
Era stato annunciato ieri e oggi ha regolarmente viaggiato.
Venerdì 16 settembre dalle ore 9 alle ore 17 a causa di uno sciopero che interessa il personale del gestore dell’infrastruttura Ferrovienord, il servizio ferroviario potrà subire cancellazioni e variazioni su alcune linee.
Si aprono domenica 18 settembre le vendite dei biglietti per viaggiare a bordo del Frecciarossa 1000 in Spagna.
Sedili e finestrini distrutti, estintori svuotati tra i vagoni, minacce al personale ferroviario.
Dopo un primo trimestre difficile a causa della pandemia, a partire da metà marzo si è avuta una generale ripresa della domanda.
Su commissione di due clienti, Rail Cargo Group (RCG) di ÖBB sta trasportando 25.000 tonnellate totali di elementi in calcestruzzo dalla Bosnia all’Austria.
I viaggiatori potranno raggiungere Berlino da Amsterdam in meno di sei ore di treno a partire dal 2024.
Deutsche Bahn ha presentato ieri a Berlino la prima vettura del nuovo ICE L.
Nella giornata di mercoledì 14 settembre 2022 ha fatto la sua comparsa lungo la linea Adriatica un convoglio insolito sul Frecciargento 8801.
Global Infrastructure Partners — il fondo Usa che ha acquisito NTV — starebbe valutando l’uscita dopo essere entrato come socio di maggioranza al 72% nel 2018 per 2 miliardi.