Anche questa appena trascorsa è una settimana ricca di notizie dal mondo ferroviario che andiamo a riepilogare nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Apriamo la nostra rubrica con alcuni nuovi arrivi, un po' in tutti i sensi.
Mentre proseguono le corse prova (Ferrovie: Campania, EAV tra pre-esercizio degli ATR 803 e lavori a Benevento Appia [VIDEO]) proseguono infatti le consegne dei nuovi ATR 803 per EAV in Campania (Ferrovie: Altri due ATR 803 arrivati in Italia per EAV).
Mentre questo accade, a Roma viene immesso in servizio un Rock "Green" (Ferrovie: Un Rock "verde" di Trenitalia per la Regione Lazio [VIDEO]), GTS Rail riceve una nuova TRAXX 494 (Ferrovie: GTS Rail, sui binari arriva la 494 594 "Eta Beta") e il Pop di TFT prosegue nei suoi giri propedeutici all'entrata in servizio (Ferrovie: Ancora corse intorno ad Arezzo per il "Pop" di TFT).
Se nuovo materiale arriva, altro ci lascia, in questo caso ancora E.444R e carrozze per treni veloci (Ferrovie: Alla demolizione altre "Tartaruga" e carrozze Gran Confort [VIDEO]).
Chi per altri motivi smette di viaggiare è poi l'ETR 500 M1 del servizio Mercitalia Fast (Ferrovie: Addio al servizio Mercitalia Fast con l'ETR 500) cui abbiamo dedicato uno speciale in occasione dell'ultimo servizio (Ferrovie: L'ultimo viaggio dell'ETR 500 M1 Mercitalia Fast).
In tema di corse prova da segnalare invece quella di ieri per il Treno della Dolce Vita che si è tenuta in Calabria (Ferrovie: Test con doppia simmetrica di D.445 in Calabria [VIDEO]).
Diverse le novità che sono giunte casualmente questa settimana dall'Abruzzo, dalla corsa del "Lupetto" su Roma San Pietro (Ferrovie: Abruzzo, un treno di TUA arriva nella stazione di Roma San Pietro) al quasi completamento della stazione di Martinsicuro (Ferrovie: Abruzzo, pronta la nuova stazione di Martinsicuro), dalla nuova bretella di Sulmona (Ferrovie: Sulmona, una bretella per "unire" Pescara a L'Aquila pensando ai treni a batterie) alla nuova fermata sulla Ferrovia dei Parchi (Ferrovie: Arriva la nuova fermata Ocriticum sulla Ferrovia dei Parchi).
Settimana anche, purtroppo, di incidenti gravi.
Da segnalare in particolar modo quello avvenuto in Croazia (Ferrovie: Croazia, schianto tra treni merci a Škrljevo) e quello non meno importante accaduto in Germania (Ferrovie: Scontro tra due treni merci in Germania).
Le notizie dall’estero arrivano dalla stessa Germania che si appresta a "vedere" i treni veloci del futuro (Ferrovie: Germania, DB affida ad Alstom e Siemens la progettazione dell'erede degli ICE), dall'Austria dove ÖBB aumenta i servizi Nightjet per le vacanze sulla neve (Ferrovie: Austria, col Nightjet sulla neve, la nuova iniziativa di ÖBB) e dal Belgio, dove si festeggiano i 20 anni di servizi con gli ICE (Ferrovie: Deutsche Bahn e SNCB festeggiano i 20 anni dell'ICE a Bruxelles).
Appuntamento tra sette giorni!