E alla fine è arrivato il previsto game over.
Nella mattinata di oggi l'ETR 500 M 01, che per quattro anni ha effettuato il servizio Mercitalia Fast, ha effettuato il suo ultimo viaggio.
Il treno è partito da Bologna Interporto in piena notte e se le indicazioni che ci sono state date sono corrette, ha poi viaggiato via Prato e Direttissima fino a Orte dove ha preso la Linea Lenta.
Da Roma è stato instradato sulla Cassino arrivando a inizio mattinata a Marcianise.
Da qui, il convoglio ha quindi raggiunto la sua destinazione finale che è stata il DL di Napoli Centrale dove è ufficialmente finita la sua corsa.
Dal canto suo la compagnia parla di "servizio sospeso temporaneamente, mentre sono in corso nuove valutazioni commerciali" ma è decisamente improbabile che il convoglio torni sui binari.
Piuttosto le E.404 dovrebbero tornare nella flotta passeggeri mentre per le vetture si aprirebbe la strada dell'accantonamento essendo antieconomico ripristinarle per il servizio passeggeri.
Va detto che il servizio Mercitalia Fast ha riscosso inizialmente un buon successo ma ha inevitabilmente risentito in maniera fatale della pandemia scoppiata dopo un anno e mezzo di esercizio, che ha influito pesantemente sul livello di occupazione del treno.
Alla luce della soppressione del servizio - le tracce per i prossimi giorni sono effettivamente state cancellate - c'è anche la necessità di revisione delle due E.404 che avrebbe richiesto di distogliere altre due macchine dal servizio passeggeri; evidentemente un piano di non facile attuazione.
E probabilmente uno dei limiti di questo innovativo servizio è sempre stato proprio il fatto di poter contare su un solo convoglio con tutte le problematiche che ne sono derivate.
Il sapore è quello di un addio, se sarà un arrivederci lo vedremo in futuro.
Foto di apertura del treno che ha appena terminato definitivamente il servizio di francesco__d87, video di repertorio dal nostro canale YouTube.