Un viaggio rispettoso del clima sta diventando sempre più importante per molti turisti, anche durante le vacanze invernali. 

Le Ferrovie federali austriache (ÖBB), l'Associazione delle funivie austriache e l'Ente per il turismo del Tirolo ampliano l'offerta "Sulla neve col Nightjet" (Im Nightjet zum Schnee) per la prossima stagione invernale 2022/23. 

Con un rilassante viaggio di andata e ritorno sui treni notturni di ÖBB in direzione delle aree sciistiche, la vacanza può già iniziare da casa. 

Grazie alla partnership con importanti regioni tirolesi, lo scorso inverno si poteva prenotare in anticipo lo skipass oltre al servizio di trasferimento dalla stazione ferroviaria all'alloggio e viceversa all'arrivo e alla partenza con gli ÖBB Nightjet.

Il prossimo inverno  ad essi si aggiungerà un'altra meta di viaggio: la regione di Seefeld, sull'altopiano del Tirolo

I pacchetti comprensivi di viaggio in treno, skipass da 3, 4, 5 o 6 giorni e il trasferimento sono ora disponibili per le aree sciistiche tirolesi di St. Anton am Arlberg, Ghiacciaio dello Stubai, Skiwelt Wilder Kaiser - Brixental e KitzSki - Comprensorio sciistico di Kitzbühel, Ski Juwel Alpbachtal Wildschönau, Tiroler Zugspitz Arena e prenotabili per la Zillertal.

Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente con ÖBB Rail Tours all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o su kombitickets.railtours.at.

Con le sue diverse iniziative, l'industria austriaca delle funivie è sulla buona strada verso la neutralità climatica e solo negli ultimi dieci anni ha risparmiato il 20% di energia. 

La sostenibilità in arrivo e in partenza è uno dei pochi ambiti in cui si possono attivare ulteriori potenzialità in termini di abbattimento di CO2. 

"Ancora più importanti sono offerte pratiche come quella "Sulla neve col Nightjet", che combinano perfettamente comfort, rispetto del clima e convenienza", spiega Franz Hörl, presidente dell'Associazione delle funivie presso la Camera economica austriaca.

Nell'ambito dell'iniziativa "Tirol on Rail", dal 2012 l'Ente per il turismo del Tirolo promuove i viaggi in treno e rafforza il trasporto pubblico. 

"Da un lato, vogliamo alleggerire le nostre strade e allo stesso tempo promuovere una mobilità rispettosa dell'ambiente", sottolinea Karin Seiler, amministratore delegato dell'Ente per il turismo del Tirolo. 

“Progetti di successo come "Sulla neve col Nightjet" danno un contributo significativo ai nostri sforzi per far viaggiare le persone in treno, tenendo conto dell'intera catena della mobilità.

"Siamo felici e orgogliosi di dare un contributo importante a una vacanza rispettosa dell'ambiente con la nostra offerta per viaggiare in Nightjet per la settimana bianca", afferma Eva Buzzi, amministratore delegato di ÖBB Rail Tours. 

"Il forte aumento della domanda da Germania e Paesi Bassi conferma che abbiamo assolutamente ragione con questo prodotto".

Foto di apertura © Tirol Werbung Pupeter Robert

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia