È partito oggi il cantiere che porterà alla realizzazione della bretella ferroviaria di circa settecento metri che consentirà di "unire" L'Aquila e Pescara senza passare per la stazione principale di Sulmona.
Quando a fine 2024 i lavori saranno ultimati, si "incrocerà" comunque la città dei confetti, ma attraverso la stazione in fase di realizzazione di Sulmona Santa Rufina.
Distante circa tre chilometri dalla stazione "centrale" di Sulmona, la nuova fermata sarà dotata di un marciapiede di 250 metri, di due pensiline, di monitor e segnaletica acustica per le informazioni al pubblico, nonché di un parcheggio di circa 2.700 metri quadrati.
Il problema, e questa è ora la sfida, sarà come collegare al meglio questo piccolo impianto con la stazione principale e la città.
A tal fine sono già previsti un passaggio pedonale, un parcheggio e un sottopasso, ma il rischio è che la zona resti scollegata anche a causa di una attuale viabilità per raggiungere il nuovo impianto a dir poco sottostimata.
Dodici sono i milioni di euro dell'investimento che serviranno a risparmiare dieci minuti di percorso e soprattutto l'inversione con cambio banco, ma che non risolvono il problema della doppia alimentazione delle due linee.
La Pescara - Roma è infatti elettrificata mentre la Sulmona - Terni non lo è e l'unico modo per bypassare il problema è il progetto di treni a idrogeno che sembra tuttavia essere sparito dai radar.
“Se RFI non va avanti con l’idrogeno – ha detto il governatore della regione Abruzzo, Marco Marsilio – siamo pronti per una valida alternativa che è quella di dotare la linea di treni a batterie capaci di coprire la tratta Pescara - L’Aquila e ritorno”.
“La bretella è un progetto di investimento che Sulmona ha contrastato in passato, ormai è partita e bisognerà fare in modo che non ci isoli – commenta invece il sindaco Gianfranco Di Piero –. A RFI, però, ho chiesto conto degli investimenti sulla tratta più importante e vitale che è la Pescara - Roma”.
Sulmona teme che con la nuova bretella possa essere esclusa la stazione principale dai collegamenti tra Pescara e L'Aquila, motivo per il quale è importante farsi sentire sul miglioramento dei collegamenti tra Pescara e Roma.