Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.Info.

Apriamo la nostra rubrica con le novità che potrebbero presto riguardare le E.464 di Trenitalia (Ferrovie: Un futuro "Last Mile" per le E.464?), che intanto nella loro livrea Frecciabianca raggiungono anche la Sicilia (Ferrovie: Arrivate in Sicilia le E.464 Frecciabianca [VIDEO]). Nuova livrea anche per le D.445 (Ferrovie: Livrea Intercity Giorno anche per le D.445).

Sul versante dei collegamenti regionali proseguono le consegne di nuovi convogli, che interessano diverse Regioni (Ferrovie: Proseguono le consegne di Pop e Rock, ecco le regioni interessate [VIDEO]), tra le quali in particolar modo la Puglia (Ferrovie: Gli ETR 104 in servizio anche in Puglia [VIDEO]).  

Novità poi in arrivo per il settore diagnostico di RFI (Ferrovie: Nuovi treni in arrivo per la flotta diagnostica di RFI), mentre torna sui binari Diamante 2.0 (Ferrovie: Il Diamante 2.0 di RFI torna a muoversi).

In merito alle infrastrutture, si parla sempre più spesso di Alta Velocità, soprattutto per il Sud del Paese, ovvero per la Calabria (Ferrovie: Catalfamo, "Alta Velocità per l'intera Calabria"), e la Campania (Ferrovie: "Il Vallo di Diano sarà dotato di una stazione dell’alta velocità"), mentre proseguono i lavori per la Napoli-Bari (Ferrovie: AV Napoli-Bari, aggiudicato l'ultimo appalto di RFI).
Alta Velocità anche per la dorsale Adriatica (Ferrovie: Bellanova, "Allo studio la velocizzazione dell'Adriatica") dove intanto fanno capolino gli ETR 400 (Ferrovie: L'ETR 400 arriva in Adriatica [VIDEO]).

Prosegue poi come sempre il programma di demolizioni (Ferrovie: Ancora demolizioni per vetture Tipo MD [VIDEO]), mentre potrebbe essere salvata una storica locomotiva (Ferrovie: Spostata la E.626.006, salvezza in arrivo? [VIDEO]).

In merito ai collegamenti internazionali, sembrano affermarsi sempre di più i viaggi notturni, così se un nuovo collegamento parte tra Slovacchia, Austria e Croazia (Ferrovie: Via al servizio notturno tra Bratislava, Vienna e Spalato), e Midnight Trains progetta il ritorno dei treni notturni tra Italia e Francia (Ferrovie: Midnight Trains progetta il ritorno dei treni notturni Italia - Francia), anche RegioJet sta pensando a questo tipo di collegamenti, - e non solo - con il nostro Paese (Ferrovie: Nel futuro prossimo di RegioJet c'è anche l'Italia).

Le notizie dall’estero arrivano questa volta dalla Germania con le spettacolari immagini di una tempesta d’acqua che ha coinvolto un convoglio ICE (Ferrovie: Tempesta in Germania e l'ICE "cammina sull'acqua" [VIDEO]) e dove DB è pronta a riattivare numerose linee dismesse (Ferrovie: Germania, DB riattiva 20 linee dismesse), dalla Polonia dove Alstom presenta il suo Coradia iLint a idrogeno (Ferrovie: Alstom presenta il Coradia iLint a idrogeno in Polonia), e dalla Cina dove il numero di viaggiatori che utilizzano i servizi ad Alta Velocità raggiunge numeri record (Ferrovie: Oltre un miliardo di passeggeri sui treni AV Pechino-Shanghai).

Appuntamento tra sette giorni!

Foto 2 Carlo Prunas

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia