Nei dieci anni in cui è stata in funzione, sulla ferrovia ad alta velocità fra Pechino e Shanghai hanno viaggiato 1,35 miliardi di passeggeri.
Questo quanto riportato da China State Railway Group Co. Nel giorno in cui il traffico sulla linea è stato più intenso, il numero di treni che l'hanno percorsa è arrivato a 666, mentre il record giornaliero di passeggeri ha raggiunto quota 798.000, fa sapere l'operatore ferroviario, mentre nel 2019 ha gestito un record di 210 milioni di viaggi passeggeri, ovvero il 9,3% del traffico ferroviario ad alta velocità della Cina, con solo il 3,7% del totale della rete ferroviaria ad alta velocità in funzione.
Secondo la Beijing-Shanghai High Speed Railway Co, dal 2014 la linea ha anche confermato la sua redditività con l'utile netto della società salito a una media annuale del 39,4% tra il 2014 e il 2019. Nel 2020 invece, la ferrovia è rimasta in attivo nonostante l'impatto del Covid-19.
Collegando la capitale cinese con il grande snodo finanziario costiero orientale, la ferrovia ad alta velocità Pechino-Shanghai con un tratto di 1.318 km è stata aperta al pubblico il 30 giugno 2011.


