Quella che sembrava solo una boutade può diventare realtà presto.

Per le E.464 potrebbe infatti prospettarsi un futuro ibrido visto che sarebbe in programma l'installazione di un modulo "Last Mile" per brevi distanze utilizzando batterie.

Nelle Officine Manutenzione Ciclica di Foligno sarebbe stata avviata la lavorazione su una E.464 del Deposito di Roma Smistamento, ad esempio per operare sull'imbarco e lo sbarco dei convogli sulle navi traghetto di RFI a Villa San Giovanni e Messina.

Stando ai rumors che circolano nell'ambiente, le macchine destinate alla trasformazione sarebbero 16 e l'installazione del pack batteria avverrebbe tra i due carrelli al posto della attuale zavorra.

Una ennesima novità per questo Gruppo dopo la recente introduzione della livrea Frecciabianca e Intercity Giorno che permetterebbe di risparmiare notevolmente tempo per i convogli interessanti l'isola.

Le macchine, infatti, potrebbero effettuare tutte le operazioni senza rottura di carico, risparmiando così minuti preziosi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia