Ferrovie: Arriva l'App di Fondazione FS Italiane
- Dettagli
- Categoria: Trasporti e tecnologia
Arriva una novità inattesa sugli smartphone di appassionati e non.
Arriva una novità inattesa sugli smartphone di appassionati e non.
La stranezza di questo caldissimo sabato di metà luglio viene, stavolta, dal Portogallo.
Nuova veste grafica e nuovi contenuti per il sito istituzionale di FER – Ferrovie Emilia-Romagna, www.fer.it.
Sostenere lo sviluppo, la ricerca e la divulgazione di tecnologie e servizi spaziali innovativi e sostenibili, da applicare anche nel campo dei trasporti delle merci e nella logistica via treno o su strada.
Organizzare, prenotare e pagare il proprio viaggio comodamente online, tramite un’app. Con la possibilità di utilizzare diversi mezzi di trasporto - dal treno, al bus, ai servizi di car e bike sharing, passando anche da taxi e parcheggi - e di spostarsi da una regione all’altra.
Trenitalia lancia su TikTok una campagna per raccontare tutte le funzionalità della sua app e migliorare l’esperienza di acquisto e viaggio.
Acquistare treni, bus, parcheggi e l’intera gamma dei servizi di mobilità del Gruppo FS diventa più semplice grazie alle nuove funzionalità dell’app di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS.
Wetaxi, la startup torinese della mobilità, annuncia una grande novità nella propria offerta.
Oltre 2 milioni di utenti registrati, più di 300 comuni coperti in tutta Italia per il pagamento sulle strisce blu e più di 100 compagnie di trasporto pubblico coinvolte, per un totale di quasi 5.000 comuni coperti in tutta Italia, oltre 8 milioni di soste su strisce blu pagate e quasi 4 milioni di biglietti e abbonamenti del trasporto venduti tramite app nel 2022.
Novità per la Regione Puglia.
China Space News riferisce che la struttura di ricerca che sta sviluppando un treno “hyperloop” super-veloce, in grado in futuro di viaggiare alla velocità di 1.000 km all’ora, ha avuto successo in un test di movimento di una capsula passeggeri.
Nell'attesa che i Passaggi a Livello vengano eliminati un po' ovunque, si trovano soluzioni alternative per ridurre gli scontri tra treni e auto nei paesi dove questo tipo di incidenti avvengono più di frequente.
Da oggi viaggiare in Trentino è ancora più semplice!
Con 3,5 milioni di utenti al mese, Mobile FFS è una delle app più utilizzate in Svizzera.
Trainline, la piattaforma europea indipendente per la prenotazione di biglietti di treni, annuncia oggi l’introduzione di 2 nuove feature tecnologiche: il Calendario Prezzi e le notifiche push sui ritardi e sulle cancellazioni.