Ancora un cambio di passo nella Capitale sui trasporti pubblici.
Ad annunciarlo è l'Assessore Eugenio Patané. "Roma è una delle tre città metropolitane aggiudicatarie del bando nazionale MaaS4Italy!
Finalmente torniamo ad essere protagonisti e ad avere un ruolo da leader tra le grandi città italiane. Grazie alla vittoria del bando, Roma riceverà un finanziamento di 2,5 milioni di euro per un progetto pilota di servizi MaaS, che porteranno ad una vera e propria rivoluzione del concetto di mobilità.
Il sistema MaaS integra numerosi servizi di trasporto, pubblici e privati, accessibili attraverso un unico canale digitale in grado di abilitare diverse funzionalità - informazione, programmazione e prenotazione di viaggi, pagamento unificato dei servizi, operazioni post-viaggio - e capace di rispondere in modo personalizzato a tutte le esigenze di spostamento.
Roma si è aggiudicata il bando presentando un progetto ambizioso che consentirà, in poco più di un anno, di realizzare una piattaforma di servizi unica, moderna e ricca di soluzioni alternative di trasporto su scala regionale, grazie ai numerosi accordi di collaborazione siglati dall'Amministrazione con le varie società di trasporto operanti sul territorio e ai significativi strumenti digitali di cui sarà dotata l'avveniristica Centrale della Mobilità di Roma.
La vittoria del bando è la testimonianza di quanto per l’Amministrazione sia importante il sistema MaaS, un tassello strategico fondamentale per accrescere la sostenibilità e migliorare la mobilità cittadina nei prossimi anni".
Un'unica app per comprare i biglietti di taxi, metro, bus e treni nell'intera area della provincia di Roma, in sostanza, con la quale ogni cittadino potrà pianificare il suo viaggio con mezzi pubblici e privati tramite un solo canale digitale.