Ferrovie: Fondazione FS, al Museo di Pietrarsa per i mercatini di Natale
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa si sono aperte le porte dei Mercatini di Natale che dureranno fino al 7 gennaio 2024.
Al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa si sono aperte le porte dei Mercatini di Natale che dureranno fino al 7 gennaio 2024.
Si prospetta un fine aprile molto interessante per gli appassionati dell'ETR 252 "L'Arlecchino".
Una partenza più che positiva per i treni storici di Natale che hanno fatto registrare il primo sold out nell'ultimo week end di novembre.
Torna l'appuntamento mensile con il Treno della Magna Graecia e la visita alla Città di Reggio Calabria e il Museo Archeologico Nazionale con visita guidata.
È una tradizione pluricentenaria quella dei Mercatini di Natale, nati addirittura nel Medioevo.
Viaggi speciali sulla Ferrovia dei Parchi, in occasione dei Mercatini di Natale 2023.
Viaggia in Treno e Scopri la Calabria, il progetto di valorizzazione del turismo ferroviario lanciato dall'Associazione Ferrovie in Calabria lo scorso anno, il prossimo sabato 2 dicembre si arricchisce con un nuovo, imperdibile itinerario.
Prosegue con successo il programma dei Treni Storici in Sicilia promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia insieme alla Fondazione FS Italiane.
Apertura straordinaria del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa in occasione della festa di Ognissanti.
Sono tre le date nel mese di novembre per salire a bordo di un treno storico e raggiungere alcuni significativi eventi del mese sul territorio regionale.
Partirà l’11 e il 12 novembre il Salento Wine Train con un primo viaggio dimostrativo aperto alle istituzioni locali e alla stampa e uno dedicato a curiosi e appassionati di vino.
In occasione del 120° anniversario dalla salita al soglio pontificio di San Pio X, il 5 novembre è in programma un treno storico da Milano per Cremona e Mantova.
Domenica 15 ottobre tornerà sui binari il treno storico di Trenord: i passeggeri potranno scoprire l’atmosfera di un viaggio negli anni Venti sulle note di Puccini a bordo di un convoglio d’epoca, che dal centro di Milano li porterà a Laveno Mombello, sulle sponde del Lago Maggiore.
Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 torna l’atteso appuntamento con il Sannio Express, conosciuto anche come Treno delle mongolfiere, convoglio d’epoca che collega Napoli Centrale con Fragneto Monforte (BN) in occasione della 35ª edizione de “Il Festival Internazionale delle Mongolfiere”.
Anche quest'anno ritorna - dal 14 ottobre all’11 novembre -, l'appuntamento con il suggestivo Treno del Foliage.