Ferrovie: Porte aperte al Deposito di Bologna
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Dove vanno i treni una volta terminato il loro servizio?
Dove vanno i treni una volta terminato il loro servizio?
Ancora poche ore, poi l'ETR 252 "Arlecchino" tornerà ancora una volta a solcare i binari tra Roma e Milano.
In occasione della primavera della mobilità dolce, organizzata dall’associazione AMODO, orientata alla scoperta dei territori e dei paesaggi della nostra penisola, EAV e la Fondazione Monti Lattari Onlus hanno inteso progettare un viaggio tra storia, cultura e luoghi incantati.
Torna il treno storico a vapore tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato, tra i territori più affascinanti del Piemonte riconosciuto dall’Unesco come “paesaggio culturale di eccezionale bellezza, caratterizzato da una tradizione storica antica legata alla coltura della vite”.
“Dopo i grandi successi dei treni turistici organizzati dall’Associazione Ferrovie in Calabria, da quelli a vapore con Il Treno della Sila di Ferrovie della Calabria al “Treno degli Dei”, effettuato la scorsa estate 2021 tra Paola e Reggio Calabria via Tropea, il 21 maggio si partirà con una nuova, interessante iniziativa, peraltro primo caso a livello nazionale.
Week end "con gusto" al Museo Ferroviario di Pietrarsa.
Il Museo Ferroviario di Pietrarsa si potrà visitare anche durante le feste pasquali.
È stato presentato il programma 2022 dei treni storici sulla Ferrovia Subappenina Italica.
Dopo il grande successo del primo Open Day a La Spezia Migliarina, con oltre 14mila presenze registrate, nuovo appuntamento dedicato alla scoperta degli hub manutentivi della Fondazione FS nello storico Deposito Locomotive di Pistoia.
Al Museo Ferroviario di Pietrarsa si inaugura venerdì 1 aprile una mostra di quadri e sculture organizzata da “Astractura”, movimento di arte moderna nato nei primi anni di questo secolo.
È ormai tutto pronto in Sicilia, per l’atteso appuntamento di domenica 3 aprile con la Giornata delle “ferrovie dimenticate”.
Al via la stagione dei viaggi con il treno storico che, una domenica al mese tra aprile e ottobre, viaggerà anche quest’anno tra Locarno e Camedo riportando grandi e piccini indietro nel tempo.
Ancora una opportunità per viaggiare a prezzo ridotto con Italo.
Tornano i Treni Storici di Fondazione FS Italiane sulla “Ferrovia del Centro Italia”.
Dopo la chiusura al pubblico dovuta al Covid, il Deposito Officina Rotabili Storici di Pistoia apre nuovamente le sue porte a tutti gli appassionati e non nei giorni del 9 e 10 aprile.