Si prospetta un fine aprile molto interessante per gli appassionati dell'ETR 252 "L'Arlecchino".

Il prestigioso convoglio di Fondazione FS Italiane sarà infatti probabilmente il protagonista di un tour attraverso il nostro Paese che toccherà nord e centro della Penisola.

La crociera "Trans-Apennin-Express" è nuovamente organizzata da IGE Erlebnisreisen e porterà ad aprile lo storico elettrotreno a percorrere un tour "circolare" che vedrà coinvolta buona parte del territorio italiano.

Il viaggio avrà inizio a Milano venerdì 26 aprile 2024 con partenza il giorno successivo 27 aprile per Alessandria, Genova e La Spezia, per arrivare a Viareggio in serata, dove poi si pernotterà.

Il giorno successivo, domenica 28 aprile 2024, si risalirà di nuovo con passaggi a La Spezia, Parma, Bologna e Porretta Terme per arrivare a Pistoia.

Qui avverrà il cambio banco per dirigersi nella direzione opposta e arrivare nuovamente a Viareggio dove si pernotterà una seconda volta.

Il 29 aprile, quindi, il treno salirà con i sui ospiti alla volta di Rimini attraversando la magnifica città di Pisa, passando poi per Firenze, Arezzo, Perugia, Passignano sul Trasimeno e Foligno.

Qui avverrà il cambio banco per dirigersi verso Falconara, passando per Fabriano e Jesi.

Una volta effettuato nuovamente cambio banco il convoglio riprenderà la corsa verso Rimini attraversando parte della costa adriatica, per arrivare a destino in tarda serata con pernottamento.

L’ultimo giorno, ovvero martedì 30 aprile 2024, si partirà da Rimini in mattinata attraverso la Pianura Padana.

Passando per Cesenatico, Cervia e Ravenna, il treno percorrerà la linea per Ferrara toccando anche Lavezzola e Portomaggiore.

Giunto a Ferrara, il convoglio storico raggiungerà Monselice, dove avverrà cambio banco.

Procedendo per la Pianura Padana si passerà per Legnago e Nogara, dove da Mantova si dirigerà verso Verona.

Dopo avere effettuato nuovamente cambio banco, si passerà a Peschiera del Garda, Brescia, Bergamo e Carnate-Usmate per tornare nuovamente a Milano, termine corsa.

Il prezzo di partecipazione al tour è di 1.990 euro con supplemento di 320 euro per camera singola e non include mance, bevande e spese personali ma tutti i pasti e i pernottamenti previsti.

Il viaggio sarà effettuato solo se si troveranno almeno 90 partecipanti che potranno dare la loro adesione entro il prossimo 31 gennaio 2024.

Testo di Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia