Ferrovie: Novità nella stazione di Guastalla
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
La sicurezza dei cittadini al primo posto.
La sicurezza dei cittadini al primo posto.
È stata aggiudicata all'A.T.I. Impresa Luigi Notari SpA - Valsecchi Armamento Ferroviario Srl la gara per i lavori di riqualificazione della stazione di Como Borghi sulla linea Saronno-Como Lago di FERROVIENORD.
Per il trasporto merci in Europa, l’introduzione dell’accoppiamento automatico digitale (DAC) rappresenta una rivoluzione che porterà a un vantaggio competitivo a lungo termine.
Proseguono senza sosta le demolizioni di materiale obsoleto da parte di Trenitalia.
Il periodo delle Vacanze di Natale sembra salvo.
Alstom e SNCF Voyageurs hanno presentato ieri il primo Treno Regionale (TER) a batteria in occasione di "Rencontres Nationales du Transport Public", a Clermont-Ferrand.
L'avevamo vista trasferirsi e ora la "vediamo" provare.
Saranno 140 i treni che andranno ad aggiungersi all'offerta ordinaria per un totale di 400.000 posti.
Il Gruppo Arriva ha accolto con favore l’accordo raggiunto tra Deutsche Bahn (DB) e I Squared Capital, che vedrà la proprietà del Gruppo trasferita a I Squared nel corso del 2024, trasferimento soggetto alle usuali condizioni e approvazioni per il closing.
Fino alla fine di gennaio 2024 i trasporti di ÖBB Rail Cargo Group (RCG) nel settore agricolo si concentreranno interamente sulla barbabietola da zucchero.
Una "fagiolata" di carrozze ungheresi (relativamente) senza senso sta attraversando l'Italia in questi giorni.
Dalle ore 09:00 alle ore 12:00 di domenica 22 ottobre 2023, su ordinanza della Prefettura di Brescia, la circolazione dei treni è sospesa tra Ospitaletto e Brescia.
Domenica 22 ottobre 2023 dalle ore 9 alle 15, la linea ferroviaria tra Merano e Bolzano resterà chiusa in entrambe le direzioni per lavori di ispezione e manutenzione programmati dal gestore dell’infrastruttura RFI.
In adesione ad uno sciopero generale, alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato uno sciopero del personale del Gruppo FS dalle 21,00 di giovedì 19 alle 21.00 di venerdì 20 ottobre.
Oggi la Giunta regionale ha espresso il suo assenso ai fini dell’intesa Stato–Regione per il progetto definitivo della linea Taranto-Brindisi - Nuova Stazione di Taranto Nasisi di competenza di Rete Ferroviaria Italiana spa (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS).