Fino alla fine di gennaio 2024 i trasporti di ÖBB Rail Cargo Group (RCG) nel settore agricolo si concentreranno interamente sulla barbabietola da zucchero.

Il produttore di zucchero AGRANA ha avviato la lavorazione negli stabilimenti di Tulln e Leopoldsdorf nella Bassa Austria.

Come ogni anno, tutto deve avvenire molto rapidamente dopo un'attenta pianificazione, perché locomotive, vagoni e personale devono essere organizzati in brevissimo tempo ed essere pronti nel posto giusto al momento giusto.

Nello spirito di una strategia sostenibile e rispettosa del clima, AGRANA si affida ancora una volta all'esperienza pluriennale di RCG nell'attuale campagna sulla barbabietola da zucchero.

Quasi 1,5 milioni di tonnellate in Austria

Le barbabietole vengono raccolte in quasi 36 punti di raccolta in Bassa Austria, Alta Austria, Burgenland, Stiria e Carinzia e poi caricate sul treno.

Ogni giorno fino a 13 treni viaggiano verso le fabbriche – sia nel traffico a vagone singolo che come treno completo – carichi fino a 1.400 tonnellate nette.

In totale si tratta di circa 2,6 milioni di tonnellate di barbabietole e 40.000 tonnellate di barbabietole biologiche, coltivate su oltre 36.000 ettari di terreno coltivabile.

Più della metà del trasporto di queste barbabietole viene effettuato da RCG.

Si tratta di circa 365.000 chilometri percorsi in treno entro la fine di gennaio.

Fino a 470.000 ton in Ungheria

Anche la filiale ungherese di RCG ha iniziato a trasportare barbabietole da zucchero.

Ogni giorno fino alla fine di gennaio 2024 partiranno quattro treni che, nel corso della campagna, percorreranno oltre 150.000 chilometri.

Con circa 40 punti di spedizione, si prevede che RCG trasporterà da 450.000 a 470.000 tonnellate allo zuccherificio di Magyar Cukor Zrt nei prossimi mesi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia