Fondazione FS Italiane torna con i suoi treni storici a percorrere i binari del Sannio lungo la linea Benevento - Campobasso.
Nella giornata del 23 settembre 2023, giorno in cui a Pietrelcina si festeggia il Santo Patrono (San Pio), la stessa Fondazione FS ha effettuato un treno storico da Napoli Centrale a Pietrelcina con la ALn 668.1936, giunta qualche giorno prima da Sulmona.
Il treno, ha effettuato varie fermate lungo il percorso, tra le quali ovviamente quella di Benevento dove è stato ripreso nei media a corredo di questa stessa news.
Qualche settimana dopo, dal 13 al 15 ottobre, i binari della Benevento/Campobasso sono stati nuovamente percorsi da tre convogli di Fondazione FS, in occasione del Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, svoltosi proprio dal 13 al 15 ottobre 2023.
Il primo treno storico a materiale ordinario, giunto nel Sannio da Napoli il giorno 13 ottobre è stato trainato fino a Benevento dalla E.656.439.
Da qui ha proseguito il suo viaggio fino a Fragneto Monforte grazie alla D.345.1060 in livrea XMPR subentrata alla D.345.1058, giunta pochi giorni prima, che ha manifestato alcuni problemi tecnici ed è stata precauzionalmente tenuta a riposo.
Il giorno dopo il treno storico è riaffidato nuovamente alla ALn 668.1936 mentre domenica 15 ottobre è stato effettuato riprendendo la composizione di due giorni prima.
In questa circostanza, tuttavia, le maestranze del deposito di Benevento sono riuscite a recuperare la D.345.1058 mettendola alla testa del convoglio nella tratta Diesel.