Ferrovie: TUA, pronto altro bando per assumere personale professionalizzato
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
TUA, società che gestisce il trasporto pubblico in Abruzzo, fa chiarezza sul piano assunzioni.
TUA, società che gestisce il trasporto pubblico in Abruzzo, fa chiarezza sul piano assunzioni.
Delta Railroad Construction, società statunitense del Gruppo Salcef, si è aggiudicata un nuovo contratto da $44 milioni per il rinnovamento di binari e scambi sulla rete metropolitana di New York.
Nell’estate 2020, in piena pandemia, Ambrogio Intermodal ha lanciato il suo primo servizio di trasporto intermodale attraverso la linea del Brennero, collegando i terminal di Domegliara (Verona) e Neuss.
Continuano incessanti i servizi da parte degli agenti della Polizia Ferroviaria per il Lazio, tesi ad arginare e contrastare il fenomeno dei writers.
TK Elevator installerà su High Speed 2 (HS2 - la seconda linea ferroviaria ad alta velocità inglese) 132 scale mobili, 157 ascensori e 6 montacarichi nelle quattro nuove stazioni ferroviarie: Birmingham Curzon Street, Interchange, London’s Old Oak Common e i nuovi binari di HS2 a London Euston.
Con l'invio a demolizione di ieri di altre due unità è possibile fare il punto sulle E.444R di Trenitalia.
A folate, come ben sappiamo, ma si continua a tagliare.
Pisa e la Toscana si stringono la mano. Eugenio Giani e il sindaco della città della torre, Michele Conti, si sono incontrati questa mattina alla presenza di una delegazione dell’Associazione industriali della città e hanno condiviso un programma: incontreranno insieme il ministro delle Infrastrutture e mobilità, Enrico Giovannini, per una serie di interventi di potenziamento dei servizi e collegamenti della tratta tra Pisa, Firenze e la costa.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
La Regione Marche ripropone per il 2022 la "Carta Tutto Treno Marche" con possibilità di rinnovo per il successivo 2023.
Parole che delineano il futuro quelle rilasciate da Luigi Ferraris, AD di FS su MilanoFinanza.
I treni turistici di lusso di Renfe, El Transcantábrico Gran Lujo, il Treno Al Andalus e l'Expreso de la Robla riprenderanno la loro attività dopo la sospensione dei viaggi previsti per le stagioni 2020 e 2021 a causa dell'emergenza sanitaria.
La tratta ferroviaria tra le stazioni di Potenza Santa Maria e Potenza Inferiore scalo delle Ferrovie Appulo-Lucane è stata riaperta oggi al transito dei treni.
Avviate in Normandia le fasi preparatorie per il cantiere Suite Rapide che provvederà entro maggio a rinnovare ulteriori 60 chilometri della linea 340 000 Parigi Saint Lazare - Le Havre compresi tra Motteville e St. Pierre du Vauvray.
Da dicembre 2023 la stazione di Giubiasco sarà priva di barriere architettoniche.