I treni turistici di lusso di Renfe, El Transcantábrico Gran Lujo, il Treno Al Andalus e l'Expreso de la Robla riprenderanno la loro attività dopo la sospensione dei viaggi previsti per le stagioni 2020 e 2021 a causa dell'emergenza sanitaria.
A seguito della sospensione di tali viaggi, nel 2020 Renfe ha offerto ai propri clienti la possibilità di ottenere uno sconto del 5% per la modifica delle prenotazioni già effettuate per il 2022. Oltre ai treni turistici di lusso, Renfe prevede di riprogrammare i treni turistici a tema che gestisce in collaborazione con varie istituzioni ed enti turistici
Come novità nel 2022, si aggiungerà un nuovo prodotto all'elenco dei treni turistici commercializzati da Renfe, il Costa Verde Express, che con El Transcantábrico Gran Lujo e l'Expreso de La Robla effettueranno i loro viaggi sui binari a scartamento metrico del nord peninsulare, mentre il treno Al Andalus farà il suo percorso classico attraverso l'Andalusia.
Le proposte di viaggio in tutte le partenze e gli itinerari sia del Treno Al Andalus che del Transcantábrico Gran Lujo, quelle del La Robla Express, e quelle del Costa Verde Express comprendono il pernottamento in una camera confortevole con bagno.
I viaggiatori hanno anche un'offerta gastronomica degna dei migliori buongustai, sia a bordo del treno che nei ristoranti delle città che visitano. Per facilitare il riposo dei viaggiatori, il treno si ferma ogni notte in una stazione lungo il percorso. Oltre all'offerta regolare, i treni possono essere noleggiati per viaggi su misura per i desideri del cliente, riprese, eventi, ecc.
Il biglietto di viaggio prevede poi la possibilità di usufruire di uno sconto del 50% su Ave o Alvia per i trasferimenti di avvicinamento al punto di partenza dell'itinerario turistico e di ritorno dal punto di arrivo del viaggio, solo per il territorio Nazionale.
El Transcantábrico Gran Lujo
Nella stagione 2022, El Transcantábrico Gran Lujo, tra i più prestigiosi al mondo, circolerà in entrambe le direzioni dell'itinerario tra San Sebastián e Santiago de Compostela, sempre con la costa cantabrica sullo sfondo.
El Transcantábrico Gran Lujo offrirà viaggi della durata di 8 giorni e 7 notti, tra i mesi di aprile e novembre, con sistemazione in Grand Luxury Suites e colazione à la carte. Il viaggio inizia a San Sebastián da dove i viaggiatori viaggeranno su strada fino a Bilbao, dove li attende il treno.
Tren Al Andalus
Il Treno Al Andalus, che ha esordito nel 1985 e ha subito una profonda riforma nel 2012, si consolida ogni anno come uno dei treni più affermati tra i treni turistici di lusso al mondo. L'itinerario andaluso che inizia e termina a Siviglia, mantiene nel 2022 la durata del viaggio, 7 giorni (6 notti) durante i mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre.
El Expreso de La Robla
Il La Robla Express è un altro dei prodotti offerti da Renfe all'interno della sua proposta di treni turistici. La sua origine è legata a quella della stessa linea a scartamento ridotto, che risale alla fine del XIX secolo. Renfe ha programmato due rotte per i viaggi che questo Express unico farà nel 2022. Una lungo il vecchio percorso del treno del carbone in entrambe le direzioni tra León e Bilbao che coincide con il Camino Frances de Santiago, la Ruta de la Robla, per i mesi di giugno, luglio, settembre e ottobre. L'altro percorso dell'Expreso de La Robla, che è stato chiamato il Cammino del Pellegrino, sarà effettuato in occasione dell'Anno Santo giacobino, che consentirà a chi lo desidera di fare a piedi, diverse tappe del Cammino Inglese, tra Ferrol e Santiago de Compostela.
Costa Verde Express
Il Costa Verde Express è un nuovo prodotto turistico di lusso, che Renfe inizia a commercializzare nella stagione 2022. Offre itinerari di 6 giorni e 5 notti attraverso il nord della Spagna, tra Bilbao e Santiago de Compostela, attraversando le quattro comunità del “España Verde”, con sistemazione a bordo in Grand Class Suites, colazione, pranzo e cena a bordo o in ristoranti selezionati, visite guidate, biglietti per monumenti e spettacoli, attività, guida multilingue durante tutto il tour e bus per gli spostamenti. I viaggi verranno effettuati tra i mesi di aprile e novembre.
Treni turistici a tema
Oltre ai treni turistici di lusso, Renfe prevede di programmare treni turistici tematici che l'azienda gestisce in collaborazione con diverse istituzioni ed enti turistici. In Galizia, in questa stagione saranno programmate fino a 13 rotte di un giorno, in Castilla-La Mancha il classico Treno Medievale correrà tra Madrid e Sigüenza e, come novità nel 2022, il Tren de los Molinos tra Madrid e Campo de cryptana
In Castilla y León, los trenes del Vino, Canal de Castilla, Zorrilla, Teresa de Ávila o Antonio Machado sono le proposte turistiche tematiche che Renfe realizza. Anche le Asturie o Madrid, dove il treno Cervantes parte ogni sabato per facilitare le visite ad Alcalá de Henares, saranno gli scenari attraverso i quali circoleranno quest'anno i treni turistici a tema di Renfe, a bordo dei quali ci saranno tutte le misure di igiene e sicurezza che l'azienda attiva in tutti i suoi treni. Renfe mantiene le procedure di pulizia e disinfezione per tutti i treni, che sono stati riconosciuti con i certificati AENOR e SGS contro COVID-19 per il trasporto passeggeri.
Informazioni, acquisto e prenotazioni: Telefono: 912 555 912 - https://www.renfe.com/es/es/experiencias
Foto e Video Renfe