Nell’estate 2020, in piena pandemia, Ambrogio Intermodal ha lanciato il suo primo servizio di trasporto intermodale attraverso la linea del Brennero, collegando i terminal di Domegliara (Verona) e Neuss.

Questo nuovo collegamento – inizialmente coperto da due treni alla settimana – ha permesso di ampliare la copertura regionale e di aumentare la capacità di trasporto da e per il Nord-Est Italia verso la zona della Ruhr e verso i Paesi Bassi orientali e il Belgio.

Una scelta che si è rivelata vincente, tanto che l’azienda ha deciso di portare a tre il numero di treni che partono, in entrambe le direzioni, ogni settimana.

“L’aumento delle circolazioni Domegliara-Neuss – precisa Pieralberto Vecchi, Amministratore Delegato di Ambrogio Intermodal – rappresenta la risposta alla crescente domanda di trasporto intermodale, ma soprattutto alla necessità di garantire ai nostri clienti un servizio flessibile, di alta qualità ed eco-sostenibile, riducendo sensibilmente le emissioni di CO2. Con questo collegamento, diamo il nostro contributo concreto all’ambiente togliendo complessivamente 10.000 camion all’anno dal valico del Brennero”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia