Ferrovie: L'Emilia Romagna punta ai turisti tedeschi
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Con l'approssimarsi della stagione estiva la Regione Emilia Romagna torna a promuoversi anche nei mercati di lingua tedesca.
Con l'approssimarsi della stagione estiva la Regione Emilia Romagna torna a promuoversi anche nei mercati di lingua tedesca.
Una consegna di beni di prima necessità provenienti dalla Svizzera è in viaggio verso l'Ucraina da mezzogiorno di ieri.
Incrementare il trasporto ferroviario delle merci a beneficio della sostenibilità ambientale è una delle principali sfide per raggiungere gli obiettivi del Green Deal nel settore dei trasporti e una delle questioni chiave dell'Anno europeo delle ferrovie.
Il Gruppo FS Italiane affianca per il terzo anno consecutivo la stagione del grande ciclismo italiano. Trenitalia è Official Green Carrier del Giro d’Italia 2022, del Giro-E e delle Grandi Classiche.
Ancora una volta documentiamo un interessante trasferimento che ha avuto luogo due giorni fa attraversando mezza Italia.
Movimenti interessanti in questi giorni hanno coinvolto due Sottostazioni Elettriche Mobili.
Nonostante i proclami di miglioramenti imminenti sentiti ormai troppe volte, ci siamo di nuovo.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
"Con i fondi del Pnrr dovremmo essere in condizione di realizzare la linea Palermo Messina, Catania in cinque sei anni con treni che viaggeranno a una velocità di 200 chilometri orari".
Fatto 31 andiamo oltre e facciamo anche 32, visto che in effetti il giro della E.444R.005 non era concluso ieri.
Da oggi è più semplice viaggiare sui servizi di Busitalia Campania.
L’ex Ad di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, ha dichiarato di non rinunciare alla prescrizione nel processo di appello bis per la Strage di Viareggio.
"Non abbiamo messo da parte il Ponte sullo Stretto, abbiamo affidato a Rfi lo studio di fattibilità per analizzare i diversi aspetti.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Foligno hanno arrestato due uomini ritenuti responsabili del furto di circa 3 quintali di rame.
Attivi da venerdì scorso due nuovi collegamenti intermodali treno + bus per accompagnare i passeggeri fino al cuore delle destinazioni partendo dalle stazioni ferroviarie.