Ferrovie: Lavori di manutenzione alla stazione di Orte
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Al via lavori di manutenzione alla stazione di Orte.
Al via lavori di manutenzione alla stazione di Orte.
Italo inaugura un percorso di formazione incentrato sull’autodifesa al femminile. In occasione dell’8 Marzo, infatti, prenderà il via una serie di appuntamenti formativi che proseguiranno fino al 25 Novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Il sindaco di Montesilvano ha illustrato ieri, durante l’Assemblea dell’Associazione Culturale Amatori Ferrovie di Montesilvano Acaf, il progetto di una moderna copertura dello spazio riservato al Museo del Treno, luogo destinato ad ospitare numerosi eventi cittadini in tutte le stagioni.
Anche se non le documentiamo tutte le volte, proseguono gli invii di carrozze nella nuova livrea Intercity Giorno e Notte.
Una settimana con molte notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a ricordare le più interessanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.info.
Via libera allo schema di accordo quadro per il periodo 2022-2026 tra Rete Ferroviaria Italiana e la Provincia autonoma di Trento per l’utilizzo della capacità di infrastruttura ferroviaria di competenza provinciale.
Fatto 30, facciamo 31 e vediamo come si è concluso il giro della E.444R.005 nel Centro e Sud Italia.
Ferrovie del passato, turismo del futuro: Fondazione FS Italiane ha dato il via, grazie ai fondi del Ministero della Cultura e tramite Rete Ferroviaria Italiana, nell’ambito degli interventi previsti dal PNRR, i primi cantieri propedeutici alla riattivazione di linee ferroviarie storiche ad uso turistico.
Alsa Rail prosegue la sua nuova avventura sui binari spagnoli, con la sua nuova 269-415 "Marta" ex Renfe.
Il 9 settembre 2020, il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, e il suo vicepresidente, Daniel Alfreider, il presidente del Tirolo, Günther Platter, e la sua vicepresidente, Ingrid Felipe, il consigliere dei Grigioni, Mario Cavigelli, il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, e l'assessora, Claudia Maria Terzi, hanno firmato, a Curon sul lago di Resia, una dichiarazione d'intenti sull'ulteriore sviluppo strategico dei collegamenti ferroviari nel triangolo retico denominato "Terra Raetica".
Nemmeno il tempo di vedere un demolendo che subito se ne affaccia un altro.
Domenica 6 marzo, su ordinanza della Prefettura di Salerno, dalle 09.30 alle 12.10 sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Sapri e Praja.
Interventi di manutenzione straordinaria sono programmati nel prossimo fine settimana nella galleria Granarolo, nel nodo di Genova.
Se c'è una cosa che ormai è chiara e in qualche modo inevitabile è che uno specifico tipo di vetture è destinato a diventare a breve un ricordo.
Considerato che avevamo iniziato a seguirne le gesta nei giorni scorsi, vediamo come stanno evolvendosi le vicende della E.444R.005 di Fondazione FS Italiane.