Una settimana con molte notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a ricordare le più interessanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.info.
Apriamo la nostra rubrica con la presentazione a Firenze dell’ultimo convoglio regionale di Trenitalia (Ferrovie: Ecco il nuovo treno "Blues" di Trenitalia), intanto gli ETR 521 Rock provano sulla linea del Brennero (Ferrovie: Gli ETR 521 Rock di Trenitalia in prova sulla linea del Brennero [VIDEO]), mentre potrebbero presto essere in composizione con le E.464 le carrozze UIC-Z Pilota (Ferrovie: Le E.464 provano con le carrozze UIC-Z Pilota?).
La società del Gruppo FS prosegue poi nella probabile riduzione degli ETR 700 lungo la direttrice Adriatica (Ferrovie: Ancora una riduzione di treni ETR 700 in Adriatica), e nel programma di demolizione di materiale obsoleto che ha riguardato questa volta altre due E.444R "Tartaruga" (Ferrovie: Addio ad altre due E.444R "Tartaruga" [VIDEO]) e diverse Piano Ribassato finite anche nel parco di Trenord (Ferrovie: Il declino delle Piano Ribassato, ancora inviate alla demolizione [VIDEO]).
In merito alle infrastrutture, buone notizie arrivano per la Salerno-Reggio Calabria (Ferrovie: Salerno-Reggio Calabria, presentato il progetto del 1° Lotto), mentre incontra ancora problemi l'elettrificazione della linea Jonica (Ferrovie: Il calvario dell'elettrificazione della linea Jonica).
Le notizie dall’estero non possono non avere come tema principale la guerra in Ucraina, dove la ferrovia sta giocando un ruolo fondamentale (Ferrovie: Dai carri per i cadaveri alle stazioni bombardate, la Guerra in Ucraina dal punto di vista dei treni).
Intanto diversi Paesi si sono organizzati per portare soccorso alle popolazioni in fuga, la Repubblica Ceca (Ferrovie: Treni umanitari dalla Repubblica Ceca all'Ucraina), la Lituania (Ferrovie: Treni gratuiti per i rifugiati dall'Ucraina anche in Lituania), la Svizzera (Ferrovie: Viaggi in treno agevolati per i rifugiati ucraini in Svizzera) e l’Olanda (Ferrovie: NS permette ai profughi ucraini di viaggiare gratis in treno).
Mentre diverse compagnie hanno preso posizione in favore dell’Ucraina (Ferrovie: DB Cargo si schiera in favore dell'Ucraina) e del suo popolo (Ferrovie: Un treno di aiuti al popolo ucraino da Regiojet).
E poi ancora notizie dalla Francia dove debuttano i treni Ouigo "Petite Vitesse" (Ferrovie: Francia, SNCF, debuttano i treni Ouigo "Petite Vitesse"), e dalla Spagna dove viene effettuato il primo servizio merci per le nuove 269 di Alsa Rail (Ferrovie: Primo servizio merci per le nuove 269 di Alsa Rail).
Appuntamento tra sette giorni!
Foto 1 Marco Bertuola