I nuovi treni a composizione ordinaria commercializzati da SNCF con il marchio Ouigo saranno lanciati l'11 aprile sulle linee Parigi-Lione e Parigi-Nantes, ha affermato oggi la compagnia.

Operati sul modello del TGV Ouigo a basso costo, questi treni utilizzeranno carrozze Corail rinnovate e ridipinte in rosa. I biglietti costeranno da 10 a 30 euro per gli adulti, con un prezzo fisso per l'intero periodo di vendita fino alla partenza del treno, ha affermato SNCF Voyageurs in un comunicato stampa.

Il servizio, chiamato "Ouigo Train Classique", offrirà due viaggi giornalieri di andata e ritorno tra Parigi-Bercy e Lione-Perrache, che impiegheranno tra le 4:45 e le 5:15, con fermate a Villeneuve-Saint-Georges (da giugno), Melun, Dijon, Chalon-sur-Saône e Mâcon.

Ci vorranno tra le 3:30 e le 4:15 per andare da Parigi-Austerlitz a Nantes, con tre viaggi di andata e ritorno al giorno passando per Le Mans o Tours, con fermate rispettivamente a Juvisy, Massy-Palaiseau, Versailles-Chantiers, Chartres, Le Mans e Angers e Juvisy, Les Aubrais, Blois, Saint-Pierre-des-Corps, Saumur e Angers. Su questi treni rosa sarà offerto un servizio di “snack” accessibile “con una semplice tessera”, ha precisato SNCF Voyageurs.

I biglietti dei treni saranno messi in vendita 45 giorni prima della partenza, e sarà possibile cambiarli con le stesse condizioni dell'Ouigo Grande Vitesse: cambio di orario e/o data e nome, sulla stessa destinazione, soggetto a costi di cambio ed eventuale differenza di prezzo.

I bambini pagheranno 5 euro indipendentemente dal percorso. Lo stesso prezzo si applicherà per il bagaglio aggiuntivo - oltre al bagaglio a mano - dal 2023, secondo il comunicato stampa. Per quanto riguarda le biciclette, possono essere caricate a 5 euro se smontate e riposte al coperto, e 10 euro se rimangono montate. Le vendite apriranno mercoledì, con tutti i biglietti offerti a 5 euro mercoledì e giovedì.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia