Ferrovie: Altre carrozze e automotrici ci lasciano per sempre [VIDEO]
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Andiamo avanti nel documentare movimenti per accantonamenti e demolizioni.
Andiamo avanti nel documentare movimenti per accantonamenti e demolizioni.
Le anticipazioni che avevamo dato nei giorni scorsi trovano infine conferma.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Ferrovie dello Stato sta lavorando in stretta collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e con la Polizia di Stato.
È presumibilmente riconducibile alla Russia l'attacco informatico subito in giornata dalle Ferrovie dello Stato, che ha bloccato alcuni sistemi della società.
Ancora una giornata di caos nel settore ferroviario con ripercussioni dirette sui passeggeri e sul Gruppo FS.
I presidenti di Renfe, Isaías Táboas, e della Reale Federazione Spagnola di Calcio (RFEF), Luis Rubiales, hanno firmato un accordo di collaborazione presso la Ciudad del Futbol de Las Rozas, con il quale Renfe diventa collaboratore ufficiale della nazionale di calcio sia uomini che donne.
Dall’autunno 2021 il primo treno merci digitale è in viaggio in Europa a scopo di test.
A2A, Snam e FNM stanno costituendo una joint-venture per la produzione di idrogeno verde in Val Camonica.
Da questa mattina sulla rete informatica di Trenitalia e RFI sono stati rilevati elementi che potrebbero ricondurre a fenomeni legati a un'infezione da cryptolocker.
Dal 3 aprile al 6 giugno 2022 RFI realizzerà una serie di interventi di manutenzione straordinaria all'infrastruttura ferroviaria tra le stazioni di Lucca e Viareggio.
Finché gira ne diamo conto, anche a fini "statistici".
Ferrovie dello Stato Italiane ha siglato ieri, 22 marzo, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto aziendale di Gruppo FS, a seguito ed in applicazione dell'intesa sottoscritta da AGENS e dalle Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL FERROVIERI, FAST Confsal e ORSA FERROVIE sul rinnovo del CCNL della Mobilità/Area Attività Ferroviarie.
Qualche giorno fa i media albanesi avevano lanciato la notizia che la ferrovia albanese era stata bloccata per mancanza di gasolio.
Il Gruppo FS è al fianco del Palazzo Ducale a Genova e delle Scuderie del Quirinale a Roma per Superbarocco, un percorso espositivo che legherà le due città per raccontare lo straordinario periodo del Barocco genovese.