Ferrovie: Tidei, stazione Santa Marinella diventerà fermata della "metro" di Roma
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Novità in arrivo per una importante zona della Regione Lazio.
Novità in arrivo per una importante zona della Regione Lazio.
"Oggi, grazie all’accordo sottoscritto con Trenitalia, è una bella giornata per il lavoro e portiamo una buona notizia a tanti giovani in attesa di un lavoro stabile".
Sono iniziati oggi a cura di Grandi Stazioni Rail, società del Gruppo FS Italiane, i lavori per il recupero della pensilina nella stazione di Firenze Santa Maria Novella.
"Nei giorni scorsi il Ministro Giovannini ha incontrato i presidenti delle regioni Emilia Romagna, Marche, Molise, Abruzzo e Puglia, per la ripartizione dei 5 miliardi stanziati dalla legge di bilancio per il potenziamento della Bologna/Bari.
Un rotabile decisamente particolare potrebbe aver lasciato per sempre i nostri binari.
L'avevamo lasciata a inizio gennaio e ora torniamo a parlarvene.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
L’Isola del Giglio diventa per Trenitalia una destinazione turistica di eccellenza.
“In questo bilancio e per i prossimi 10 anni abbiamo previsto di stanziare 15 milioni di euro, per un totale quindi di 150, sul trasporto ferroviario in forza del nuovo contratto di servizio con Trenitalia.
Ammontano a circa 460 milioni i fondi stanziati attraverso il Pnrr e il fondo complementare collegato ad esso, per interventi di moblità e trasporti in Abruzzo con risorse veicolate dal Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibile (Mims).
È partito il nuovo Fast Corridor per l'operatore intermodale Medlog tra il porto di La Spezia (terminal LSCT - La Spezia Container Terminal del Gruppo Contship Italia) e l'inland terminal di Terminali Italia – controllata di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) che gestisce i terminali merci - a Marzaglia (Modena).
La compagnia di navi portacontainer MSC trasporterà presto merci in treno in Belgio e in altri stati vicini.
Sono entrati in servizio regolare gli ultimi due treni "Pop" acquistati dalla Regione Siciliana nell’ambito del contratto di servizio con Trenitalia.
In occasione del mese dedicato dell’Endometriosi Italo ha deciso di partecipare attivamente avviando una campagna di sensibilizzazione per i propri dipendenti verso una delle patologie femminili più diffuse e meno conosciute del nostro tempo.
Cambia la sentenza sul deragliamento di Andora del 17 gennaio 2014 che aveva coinvolto l'Intercity 660 Milano - Ventimiglia.