L'avevamo lasciata a inizio gennaio e ora torniamo a parlarvene.

Stiamo parlando della compagnia privata GreenCityTrip, che si occupa di organizzare treni in partenza dai Paesi Bassi diretti a Praga, Innsbruck, Vienna, Milano, Venezia, Verona e prossimamente Firenze e Bologna.

Proprio riguardo alle destinazioni italiane, il convoglio proveniente da Amsterdam è partito nella serata di sabato 26 marzo per raggiungere Venezia Mestre il giorno successivo.

Giunti a destinazione i turisti hanno potuto visitare la splendida città, dormendo due due notti in hotel a libera scelta.

Tornando al treno, finora lo avevamo visto sempre trainato dalle 189 (Gruppo ES 64 F4), ma sta volta qualcosa di inaspettato si è presentato alla trazione di questo convoglio.

Infatti, una volta giunto al confine, l'internazionale è stato affidato alla Vectron 193 652 in livrea MRCE.

Si tratta quindi, se non andiamo errati, della prima locomotiva di questa piattaforma utilizzata alla trazione di un treno passeggeri nel nostro Paese.

Per la cronaca, dato il lungo viaggio e i tanti paesi attraversati, solo verso mezzogiorno il treno è riuscito a lasciare la stazione di Brennero (anziché alle 6:24) con un ritardo pari a circa 300 minuti.

A Verona Porta Nuova è giunto al binario 1 alle 14:48 con un ritardo di 290 minuti, ripartendo alle 14:54 per Venezia Mestre. Tra Verona e Venezia non ha dovuto dare precedenza a nessun treno, riuscendo così ad arrivare a destino alle 15:48 con +257 minuti.

Il convoglio dovrebbe ripartire nel senso inverso nella serata di oggi alle 18:00 da Venezia Mestre per effettuare la sosta tra le 19:34 e le 19:40 a Verona Porta Nuova e arrivare ad Amsterdam attorno all'ora di pranzo di domani 30 marzo.

Le prossime tappe nelle città di Verona e Venezia sono previste sempre nella tarda mattinata il 26 maggio, 17 giugno, 15 luglio, 9 e 23 settembre, 7, 19 e 27 ottobre e 11 novembre, almeno stando a quanto riportato dal sito di GreenCityTrip.

Testo e foto di Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia