Sostenibili, sicuri e accessibili. Sono i 52 nuovi autobus di Busitalia Umbria, che segnano un ulteriore e importante passo nelle attività messe in campo dal Gruppo FS per la transizione ecologica nel settore della mobilità.

I nuovi bus urbani, presentati oggi a Perugia, viaggeranno nelle città di Perugia, Terni, Foligno, Città di Castello e Spoleto e consentiranno di ridurre in modo significativo i consumi e le emissioni inquinanti grazie a motori di nuova generazione di classe Euro 6.

I 52 mezzi rientrano in un piano ben più ampio di rinnovo della flotta di Busitalia in Umbria, che vede 159 autobus nuovi già in circolazione e ulteriori 320 bus entro i prossimi 5 anni.
L’investimento da parte della società di FS Italiane per la consegna odierna è di circa 13,8 milioni di euro, di cui il 40% finanziato dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e della Regione Umbria

 

Con i nuovi autobus diminuiscono le emissioni inquinanti e aumentano i servizi ai viaggiatori in termini di sicurezza e accessibilità grazie alla video sorveglianza a bordo e a sistemi per viaggiatori con ridotte capacità motorie o disabilità visive. Dei 52 presentati oggi, 37 hanno un motore ibrido (diesel+elettrico) e sono dotati di supercapacitori, accumulatori elettrici in grado di recuperare energia durante la corsa del mezzo per poi metterla a disposizione del motore. Questa nuova tecnologia consente di ridurre ulteriormente le emissioni di CO2 del 12% rispetto agli stessi modelli diesel Euro 6.

I nuovi bus sono stati presentati nel corso di un evento a cui hanno partecipato il Sindaco Andrea Romizi, l’Assessore Regionale ai Trasporti Enrico Melasecche e l’Amministratore Delegato di Busitalia Stefano Bonora. Presente anche Alessio Cinfrignini, Direttore Operativo di Busitalia.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia