Qualche giorno fa i media albanesi avevano lanciato la notizia che la ferrovia albanese era stata bloccata per mancanza di gasolio.
La stessa è poi stata smentita dalle HSH che anzi da qualche giorno sono costrette a riesumare vecchie carrozze italiane per far fronte a una richiesta crescente.
L'aumento dei prezzi del greggio ha infatti spinto molti albanesi a utilizzare il treno; ad esempio quello tra Scutari-Laç nella giornata di ieri era pieno con i viaggiatori che a gran voce reclamavano un servizio regolare e non solo una volta alla settimana.
Nonostante le condizioni del viaggio siano del tutto inadatte, il basso prezzo del biglietto sta spingendo molti albanesi a viaggiare in questo modo, al punto che molti hanno dovuto affrontare l'intera tratta in piedi.
Proprio a causa di questo eccesso di viaggiatori, le HSH sono state costrette a disaccantonare le vecchissime UIC-X in livrea Rosso Fegato ex Ferrovie dello Stato che erano ferme inutilizzate ormai da anni.
Praticamente devastate sia internamente che esternamente, hanno quindi ripreso a circolare sui disastrati binari albanesi, in qualche modo facendo rivivere tempi ormai passati se si considera che in Italia le stesse vengono preservate per convogli storici.
Ricordiamo che dal 15 marzo in Albania è in funzione il treno Scutari-Laç, che ogni martedì viene in aiuto ai pellegrini diretti alla chiesa di Shna Ndout.
La situazione delle ferrovie albanesi, tuttavia, non è delle migliori nonostante vari tentativi di modernizzazione.