Ferrovie, La giornata di oggi in Borsa: tonfo FNM bene Jungfraubahn
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Ancora una tappa siciliana per la maquette del nuovo "Blues" di Trenitalia.
Al via la prima fase del Dibattito Pubblico con cittadini ed enti locali sul raddoppio della linea ferroviaria Orte-Falconara, opera che contribuirà a rilanciare il Paese attraverso il suo efficientamento infrastrutturale.
Utilizza la tecnologia laser per rilevare 8 diversi parametri lungo i 400 km di binari del cosiddetto “ramo Milano” di FERROVIENORD, ovvero le linee che si sviluppano da Milano verso Seveso-Asso, Como, Laveno, Seregno, Malpensa e Novara.
Un nuovo importante contratto all'estero per Italferr.
Le ferrovie tedesche Deutsche Bahn e la sua partecipata nel settore della logistica, stanno pianificando di trasportare il grano ucraino su rotaia invece di usare il tradizionale trasporto attraverso i porti, che sono bloccati dalla guerra in corso.
"Performance decisivamente positiva" per i porti di Trieste e Monfalcone nel primo trimestre 2022.
A più di quattro anni di distanza dall'incidente di Pioltello del 25 gennaio 2018, in cui persero la vita tre persone, spunta nell'aula del processo in corso, una testimonianza inquietante.
In qualche modo c'era da aspettarselo.
L'abbattimento del rumore in Germania prosegue.
La guerra in Ucraina continua a influenzare le sorti delle case automobilistiche soprattutto per quanto riguarda la logistica.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Una rappresentanza del Gruppo FS, ILSA (consorzio composto da Trenitalia e Air Nostrum), Mercitalia Logistics e Mercitalia Rail ha ricevuto mercoledì scorso 20 aprile a Roma, nella sede centrale di FS Italiane, il Direttore Generale di Renfe Mercancía Joaquin Del Moral.
Ritorna, domenica 1° maggio, il “Rito dei Serpari” di Cocullo (L’Aquila), tradizionale e suggestivo appuntamento previsto in occasione della festa di San Domenico.
Per giovedì 28 aprile 2022 è stato proclamato dalle organizzazioni sindacali di EAV uno sciopero di 4 ore, dalle ore 18 alle ore 22.