Ferrovie: Ufficiale, riapre la stazione di Vigna Clara a Roma
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
A Dio piacendo forse è la volta buona anche se visti i precedenti è sempre meglio tenere costantemente le mani poco in vista.
A Dio piacendo forse è la volta buona anche se visti i precedenti è sempre meglio tenere costantemente le mani poco in vista.
ÖBB Rail Cargo Group (RCG) ha ampliato i suoi trasporti agricoli dall'Ucraina, soprattutto dall'inizio della guerra.
Alstom ha firmato un contratto di manutenzione a lungo termine con Alpha Trains Group, una delle principali società di noleggio di veicoli ferroviari in Europa.
Dopo il successo delle locomotive EURODUAL a 6 assi nell'Europa continentale, con circa 100 unità vendute, Stadler sta introducendo questa piattaforma nel Regno Unito.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Completato a Saint-Martin-la-Porte in Francia lo scavo dei primi 10,5 km del tunnel di base della linea ferroviaria Torino-Lione.
Ci sono le prime richieste di condanna nel processo di Appello bis per la strage di Viareggio.
Il 26 aprile il sindaco di Novoli (LE), Marco De Luca, e l’assessore alla Mobilità urbana, Tonio Roma, hanno incontrato l’assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile della Regione Puglia, Anna Maurodinoia e i dirigenti di FSE, per approfondire alcuni aspetti del progetto di riqualificazione della stazione di Novoli.
Italo compie 10 anni.
Un traguardo storico, un compleanno significativo per un’azienda privata che, partendo da zero, ha dato il via ad una vera rivoluzione nel settore ferroviario dell’Alta Velocità, migliorando la qualità dei servizi e rendendoli al contempo più convenienti, offrendo una possibilità di scelta ai viaggiatori ed accrescendo la domanda di traffico interna.
Almeno tre episodi in pochi giorni e in Valpolcevera scatta l'allarme per i vandali che si divertono a posizionare blocchi di cemento e altri oggetti sui binari prima del passaggio di un treno.
Dal 12 giugno fino al 28 agosto ritorna il servizio della Freccia Orobica che da 52 anni collega la Bergamasca con le località balneari dell’Adriatico, da Ravenna e Pesaro.
Proseguono anche se in maniera silenziosa, le consegne dei nuovi Frecciarossa a Trenitalia.
SACE e Alstom, leader globale nella mobilità smart e sostenibile, hanno siglato un accordo di partnership per incrementare l'export di Alstom dall'Italia e rafforzare il legame del Gruppo con la filiera italiana di riferimento.
Incidente sui binari della ferrovia Roma - Viterbo gestita da ATAC ieri pomeriggio.
Per la riattivazione della tratta che da Aosta va a Pré-Saint-Didier serviranno più tempo e maggiori risorse economiche rispetto a quanto preventivato finora.