A Dio piacendo forse è la volta buona anche se visti i precedenti è sempre meglio tenere costantemente le mani poco in vista.

La stazione di Vigna Clara riapre e dopo un’odissea durata più di trent’anni, la linea verso Valle Aurelia sarà finalmente riattivata.

Manca solo la data ufficiale ma ad annunciarlo è stato l’assessore ai lavori pubblici e mobilità della Regione Lazio Mauro Alessandri in seguito all’approvazione di una delibera di giunta concernente, appunto, l’”Apertura al pubblico esercizio e attivazione servizio ferroviario nella stazione di Vigna Clara”.

Evidentemente sono andate a buon fine anche le ultime verifiche dell’Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, in merito alla sicurezza degli impianti a tutela di coloro che useranno l’infrastruttura.

“Con l’apertura della stazione di Vigna Clara restituiamo ai cittadini di Roma e del Lazio un nodo strategico per la mobilità all’interno della Capitale – spiega in una nota l’assessore Alessandri -  in particolar modo per il quadrante Nord della città.  

Sulla nuova linea saranno attivi 18 collegamenti tra Vigna Clara - Roma San Pietro e Vigna Clara – Ostiense, con la possibilità nel prossimo anno di una ulteriore implementazione.

Continuiamo così a sostenere la mobilità dei cittadini di Roma e del Lazio connettendo questa parte della città con le linee A e B della metropolitana e con la linea Fl3 Cesano-Viterbo, essenziale per il collegamento con tutta la provincia di Viterbo.

Inoltre – conclude Alessandri - la nuova stazione rappresenta una prima importantissima tappa per la chiusura dell'anello ferroviario, un passo fondamentale per l’affermazione della cura del ferro nella nostra regione e per la città di Roma”.

Ora non resta che aspettare la data ufficiale per poi festeggiare assurdamente per una linea che era attesa da quando chi scrive aveva i pantaloni corti. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia