Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.

Apriamo la nostra rubrica con le tante notizie che riguardano le conseguenze della liberalizzazione del mercato, con il Gruppo FS intenzionato a portare all’estero gli ottimi risultati ottenuti in Italia con l’Alta Velocità (Ferrovie: Alta velocità, Ferraris, "Esportare nostri successi in Europa").

Il Gruppo "anticipa" i servizi del Frecciarossa tra Madrid e Parigi entro fine 2024 (Ferrovie: Frecciarossa tra Madrid e Parigi entro fine 2024), mentre grande successo ha raccolto il Frecciarossa 1000 in Francia (Ferrovie: Il Frecciarossa 1000 in Francia va a tutta velocità), che però avrà presto un temibile concorrente nel TGV-M che per ora prova sul circuito di Velim (Ferrovie: Il TGV-M, concorrente del Frecciarossa 1000, "scalpita" a Velim).

Le notizie dalla Regioni arrivano questa volta dal Lazio, e in particolare da Roma, dove si inaugura una "nuova" biglietteria di Trenitalia a Roma Termini (Ferrovie: Una nuova biglietteria di Trenitalia a Roma Termini), mentre sono terminati in anticipo i lavori di riqualificazione del sottopasso della stazione (Trasporti: Sottopasso di Roma Termini, terminati in anticipo i lavori di riqualificazione).

E poi ancora novità in Sicilia dove tutto è pronto per i Blues di Trenitalia (Ferrovie: A Palermo tutto pronto per i Blues di Trenitalia), e in Puglia e Campania che presentano nuovi treni e nuovi servizi (Ferrovie: Puglia e Campania presentano nuovi treni e nuovi servizi).

In Veneto invece i Rock di Trenitalia prendono servizio sulla PadovaMontebelluna (Ferrovie: I Rock di Trenitalia in viaggio sulla Padova - Montebelluna), mentre nelle Marche è terminata la fornitura di Rock a cinque casse (Ferrovie: Si conclude la fornitura di Rock a cinque casse per le Marche).

Due gli appuntamenti da ricordare con i treni della Fondazione FS Italiane, a Foligno con il Treno della solidarietà di Babbo Natale (Ferrovie: A Foligno arriva il treno della solidarietà di Babbo Natale), e a Napoli dove è tornato il Treno delle mongolfiere (Ferrovie: Torna il Treno delle mongolfiere).

Proseguono poi tra invii particolari e servizi regolari i viaggi dell'Orient Express (Ferrovie: L'Orient Express tra invii particolari e servizi regolari [VIDEO]).

Chiudiamo con le notizie dall’estero che arrivano questa volta dalla Spagna dove Alstom fornirà altri treni Coradia Stream a Renfe (Ferrovie: Spagna, Alstom fornirà altri 49 treni Coradia Stream a Renfe), parte dei 97 nuovi treni per la Catalogna (Ferrovie: Spagna, 97 nuovi treni per la Catalogna), dai Paesi Bassi dove NS riqualifica il centesimo treno VIRM (Ferrovie: Paesi Bassi, NS riqualifica il centesimo treno VIRM) e ordina 60 treni a due piani a CAF (Ferrovie: Paesi Bassi, NS ordina 60 treni a due piani a CAF), e dalla Francia dove SNCF inizia a operare i TGV InUoi tra Barcellona e Parigi (Ferrovie: SNCF inizia a operare i TGV InOui tra Barcellona e Parigi).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia