Il 15 dicembre a Roma è stata inaugurata nella Stazione Termini, una nuova biglietteria.
Porta ancora quel nome, principalmente per far capire ai viaggiatori che tra le sue funzioni c’è anche quella di vendere i titoli di viaggio.
In realtà, rispetto al recente passato, è molto di più e che sia una biglietteria non c’è neanche più scritto.
C’è solo una grande insegna luminosa che riporta il nome del brand Trenitalia.
Al suo interno un team in grado di guidare i clienti e pronto a risolvere ogni esigenza espressa.
Poi gli sportelli, quelli ci sono ancora, dove è possibile usufruire del servizio di accoglienza, di avere un servizio prioritario per l’apertura di una pratica di post vendita o, semplicemente, un biglietto veloce emesso dal personale di sala dotato di apposito tablet.
Uno spazio che vuole essere, innanzitutto, esperienza di viaggio nella sua interezza.
Da queste parti si comprano i biglietti (l’inizio del viaggio), ma si aiutano i clienti anche a recuperare gli oggetti dimenticati a bordo dei convogli (la fine del viaggio).
È sita in prossimità a quello che, nella principale stazione ferroviaria romana, è conosciuto come “dinosauro”, una pensilina, così chiamata per la sua caratteristica forma, a pochi passi da Piazza dei Cinquecento.
Fonte FS News