Alstom si è aggiudicata un contratto del valore di quasi 370 milioni di euro per la fornitura di 49 treni ad alta capacità Coradia Stream aggiuntivi a Renfe in Spagna.
Questi treni integreranno i 152 treni già ordinati a marzo 2021.
I due ordini hanno un valore totale di 1,8 miliardi di euro per 201 treni (compresa la fornitura di pezzi di ricambio e la manutenzione di 56 treni per 15 anni).
Tutti i convogli saranno realizzati nel sito produttivo di Alstom a Santa Perpetua, Barcellona.
Per mettere in campo questo progetto, il sito sta subendo un piano di investimenti e digitalizzazione senza precedenti, che include la creazione della più grande officina automatizzata all'interno del Gruppo Alstom.
I treni, parte della collaudata piattaforma Coradia di Alstom, consentiranno a Renfe di trasportare almeno il 20% in più di passeggeri all'ora attraverso gli snodi ferroviari più trafficati del paese, tra cui Madrid e Barcellona.
Saranno lunghi 100 metri ciascuno e avranno una capacità totale di 900 passeggeri.
Vantano un innovativo design a configurazione mista, con carrozze sia a uno che a due piani, progettate specificamente per soddisfare le esigenze di mobilità in evoluzione dei grandi centri urbani.
Il design dei nuovi treni consente la massima capacità per i passeggeri, grazie a una configurazione interna innovativa e spazi flessibili.
Numerose porte di accesso e ampie sale di distribuzione facilitano l'ingresso e l'uscita dei passeggeri, consentendo una diminuzione dei tempi di sosta in stazione.
I treni offrono accessibilità universale, connettività Wi-Fi e aree dedicate per biciclette e passeggini.
Completamente sviluppati in linea con i criteri di eco-design, dalla selezione delle materie prime ai sistemi di trazione, tutti i nuovi treni per Renfe saranno un punto di riferimento nella mobilità sostenibile, grazie a un'efficienza energetica ottimale durante il funzionamento e a un tasso di riciclabilità superiore al 98% al termine della sua vita utile.