Ferrovie: Svizzera, deraglia vagone vicino a Payerne
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Questa notte, poco dopo le 2.30, un carro carico di massicciata, impiegato per dei lavori, è deragliato tra Corcelles-près-Payerne (VD) e Cousset (FR).
Questa notte, poco dopo le 2.30, un carro carico di massicciata, impiegato per dei lavori, è deragliato tra Corcelles-près-Payerne (VD) e Cousset (FR).
Il ministro ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, torna a parlare del Ponte sullo Stretto di Messina durante un intervento al convegno organizzato da “Il Sole 24 Ore” sui trasporti.
Una buona notizia arriva oggi per la compagnia ferroviaria privata Italo-Ntv e per quanti usufruiscono dei suoi servizi.
Dalle 21:37 del 2 maggio la circolazione è sospesa in via precauzionale tra Faenza e Forlì per condizioni meteo critiche che potrebbero provocare l'esondazione del fiume Lamone.
A distanza di qualche mese dall'ultimo aggiornamento, vediamo come sta procedendo il Brenner Basistunnel.
Il 2 maggio 2023 presso l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale – Sede La Spezia, si è svolto il primo appuntamento di Fermerci in Formazione.
Sabato 10 giugno, in occasione della riapertura totale del Trenino di Casella sull’intera tratta da piazza Manin, a Genova, al borgo della valle Scrivia, in programma una giornata di festa in tutte le località attraversate dallo storico convoglio nato nel 1929.
Nonostante i fondi siano da tempo a disposizione della Regione Abruzzo, l’elettrificazione della tratta ferroviaria Sulmona-L’Aquila rimane in stallo.
RFI (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli interventi di riqualificazione delle stazioni ferroviarie di Montanaro e Strambino, linea Aosta-Ivrea-Torino, all’impresa D’Adiutorio Costruzioni.
A partire dal 2 maggio 2023 nel lotto di costruzione "H41- Gola del Sill-Pfons" la fresa (TBM) "Lilia" comincerà lo scavo della galleria principale est da Ahrental in direzione sud.
Dalle ore 13 di sabato 6 maggio alle 5 di lunedì 8 maggio 2023, RFI (capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) effettuerà interventi di potenziamento tecnologico sull’infrastruttura, propedeutici alla realizzazione della nuova linea AV/AC Brescia – Verona.
La stazione di Amsterdam Centrale si prepara a una ristrutturazione su larga scala.
Eridania, azienda specializzata nella produzione dello zucchero, è sempre più 'green' e continua il suo impegno per ridurre l'impatto ambientale dei trasporti, consolidando il sistema di trasporto su rotaia.
Tesmec S.p.A. presenta la sua nuova corporate identity, con un nuovo logo che intende riflettere al meglio la mission del Gruppo, fondata su innovazione tecnologica e sostenibilità.
Proseguono le attività di Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, per il completamento del futuro collegamento Napoli – Bari.