Ferrovie: Il difficile viaggio dell'Intercity 1589
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
In ogni circostanza in cui sulla rete ferroviaria si verifica una grave anormalità, c'è un treno "simbolo" che la rende manifesta.
In ogni circostanza in cui sulla rete ferroviaria si verifica una grave anormalità, c'è un treno "simbolo" che la rende manifesta.
Quello che è accaduto ieri, con un treno bloccato nei pressi di Settebagni alle porte di Roma che ha paralizzato la circolazione in mezza Italia, rende manifesto quello che si sa già da tempo, ossia che i nodi ferroviari delle grandi città sono vulnerabili e saturi.
Dopo il caos del 6 maggio, Ferrovie dello Stato interviene con una nota.
La circolazione è in graduale ripresa nel nodo di Roma dopo l'ecatombe di oggi anche se alle 17 è ancora in corso l'intervento dei tecnici.
Aggiornamento - ore 16:00 - La circolazione permane fortemente rallentata, ancora in corso l'intervento dei tecnici.
Dopo avere seguito numerose consegne a Trenitalia e poche a Trasporto Ferroviario Toscano ora arriva il turno anche di Ferrotramviaria.
Linea Roma-Firenze, guasto alla linea elettrica aerea tra Roma Tiburtina e Settebagni.
Ferrovia e pista ciclabile possono coesistere e il treno da e per Urbino va riattivato non come turistico, ma come ordinario.
A dicembre 2023 le FFS introducono collegamenti ogni mezz’ora sull’asse del San Gottardo e più treni diretti dalla Svizzera romanda ai Grigioni, insieme ad altri miglioramenti.
L’area ferroviaria di Saletti torna nella sua piena funzionalità ed operatività.
Storicità, sostenibilità, capillarità. Sono questi tre valori che accomunano il Giro d’Italia, giunto alla centoseiesima edizione, al via domani.
In Toscana, e in particolar modo nel nodo di Firenze, sono tre gli incidenti accaduti in poco più di due settimane.
ITA Airways ha inaugurato oggi il nuovo Operations Control Center (OCC) presso la zona tecnica dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino, accanto all’headquarter della Compagnia, ed è stato realizzato in linea con i valori e gli obiettivi aziendali, vale a dire la centralità delle persone, la sostenibilità, l’innovazione e la digitalizzazione.
Per lavori di potenziamento tecnologico dell’infrastruttura a cura di RFI, dalle ore 13 di sabato 6 alle ore 5 di lunedì 8 maggio sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Brescia e Verona Porta Nuova.
Trenord rimette sui binari il treno storico appena restaurato per celebrare la figura e le opere di Giovanni Testori.