La stazione di Amsterdam Centrale si prepara a una ristrutturazione su larga scala.
Questa ristrutturazione è necessaria per poter far circolare più treni in futuro e creare più spazio per i passeggeri.
ProRail suddividerà il lavoro in fasi. Numerosi negozi nel tunnel passeggeri occidentale chiuderanno a partire da metà maggio. La fase successiva inizierà l'11 dicembre 2023. Quindi il lato centrale del tunnel passeggeri occidentale e gli ingressi ai binari 1 e 2 saranno chiusi fino alla metà del 2024.
Solo dopo che tutti i lavori sui binari saranno stati completati, ovvero intorno al 2030, i negozi torneranno completamente rinnovati.
Il lavoro avrà un impatto su viaggiatori e negozianti. ProRail cercherà di limitare il più possibile disagi.
Nel tunnel passeggeri occidentale, ProRail rimuoverà la rampa che non soddisfa più gli standard attuali perché troppo ripida. Inoltre, al momento, non è presente l'ascensore per il primo binario.
La rampa esistente farà posto a scale e a una scala mobile. Saranno inoltre presenti due ascensori che collegheranno l'ingresso, il tunnel passeggeri e il 1° binario. Il pavimento avrà le stesse piastrelle chiare di quelle del lato centrale della stazione. Verrà restaurata anche la costruzione ad arco monumentale sotto la 1a piattaforma.
Nei prossimi sette anni, ProRail lavorerà duramente dentro e fuori la stazione centrale di Amsterdam.
I binari saranno ampliati ed estesi e verrà aggiunto un ulteriore deposito per biciclette con oltre 8.500 posti.
Questo si collegherà a un nuovo tunnel passeggeri orientale che sarà tre volte più largo e ospiterà negozi.
Sul lato est della stazione, i ponti Oosteraccess saranno rinnovati e verrò costruito un passaggio a livello separato a Dijksgracht.
Si tratta di lavori complessi, anche perché nel frattempo i treni continueranno a circolare e la stazione resterà aperta.
Si prevede che il numero di passeggeri dei treni alla stazione centrale di Amsterdam aumenterà da 200.000 a 275.000 al giorno nel 2030.
Sarà inoltre creato più spazio per il trasporto merci. In questo modo Amsterdam sarà collegata con il resto dei Paesi Bassi e i Paesi Bassi con il resto dell'Europa.