Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.

Apriamo la nostra rubrica con le notizie che riguardano Trenitalia, e in particolare, l’entrata in vigore dal prossimo 11 giugno dell’orario estivo (Ferrovie: Lazio, le novità dell'orario estivo di Trenitalia) con tante novità in ogni regione (Ferrovie: Le novità dell'orario estivo di Trenitalia regione per regione).

Proseguiamo poi con le novità che riguardano i servizi regionali, con la Lombardia dove sono in arrivo ancora treni "Colleoni" per Trenord (Ferrovie: Ancora treni "Colleoni" in arrivo per Trenord [VIDEO]), e la Sardegna e la Calabria pronte a sperimentare i treni a idrogeno (Ferrovie: Treni a idrogeno, Sardegna e Calabria ci riprovano).

Novità anche per la sempre attiva Fondazione FS italiane, con la E.636.161 che è pronta a tornare sui binari (Ferrovie: La E.636.161 è pronta a tornare sui binari), e la nascita di una società del Gruppo FS appositamente dedicata al turismo (Ferrovie: Treni storici, nasce la newco del Gruppo FS per il turismo).

Sul fronte delle infrastrutture il Governo prosegue nell’iter di costruzione del Ponte sullo Stretto (Trasporti: Ponte sullo Stretto, primi passi della nuova società), che però almeno al momento non ha copertura finanziaria (Ferrovie: Ponte sullo Stretto, sì delle Camere, ma manca copertura finanziaria), mentre sembra frenare sul raddoppio della Roma - Ancona e della RomaPescara (Ferrovie: Addio a raddoppi Roma - Ancona e Roma - Pescara?) trovando però in merito al secondo il parere contrario del governatore dell’Abruzzo, Marsilio (Ferrovie: Per Marsilio la velocizzazione della Roma - Pescara va avanti).

Prosegue poi come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto (Ferrovie: Ancora un demolendo, ancora carrozze con qualche "sorpresa"), che tante volte ha riguardato le locomotive del Gruppo "Tartaruga" E.444R, ormai prossime all’estinzione (Ferrovie: "Tartaruga" E.444R, l'estinzione è sempre più vicina [VIDEO]).

Concludiamo con le notizie dall’estero che riguardano questa volta la Germania, dove DB investe nell'infrastruttura sulla tratta tra Amburgo e Berlino (Ferrovie: Germania DB investe nell'infrastruttura sulla tratta tra Amburgo e Berlino), i Paesi Bassi, con nuovi guai per NS (Ferrovie: Paesi Bassi, prestazioni scarse, multa pesante per NS), e la Slovacchia, dove Stadler Rail e ŽSSK presentano i nuovi KISS (Ferrovie: Slovacchia, Stadler Rail e ŽSSK presentano i nuovi KISS ).

Appuntamento tra sette giorni!

Video Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia