Per il Polo passeggeri del Gruppo Ferrovie dello Stato, prende il via anche nel Lazio la "Trenitalia Summer experience 2023".
Tra le novità in arrivo per il Lazio c’è l’attivazione a Roma della fermata di Val D’Ala dove, da lunedì 12 giugno, circoleranno i treni della FL2 Roma – Tivoli/Avezzano.
A servizio del quartiere Monte Sacro e delle zone limitrofe saranno 14 i collegamenti dal lunedì al venerdì e 6 il sabato.
Tornano anche gli attesi treni del mare sulle linee FL5, FL7 e FL8 con oltre 19 mila posti in più rispetto all’offerta ordinaria.
In particolare sulla FL5 Roma – Civitavecchia/Pisa saranno 6 i treni straordinari messi a disposizione la domenica (per un totale di 6mila posti totali in più rispetto all’offerta ordinaria) e 1 treno straordinario il sabato (1.000 posti in più) tra Roma e Civitavecchia. A questi si aggiunge, nelle giornate di sabato, il prolungamento di alcuni treni verso Civitavecchia e Grosseto fino a settembre.
Sulla FL7 Roma – Formia/Napoli saranno attivi 2 treni straordinari di sabato (+2.000 posti) e 6 treni straordinari di domenica (+6.000 posti).
Sulla FL8 Roma – Nettuno avremo 2 treni straordinari di domenica (+2.800 posti) e 1 treno straordinario di sabato (+1.400 posti).
Nell’estate laziale si arricchisce anche l’offerta di mobilità integrata treno+bus. Infatti, al già ricco paniere di link della nostra regione si aggiungono quattro importanti novità per lo svago e il tempo libero: si tratta del Cinecittà Word Link, Roma Word Link e MagicLand Link. I primi collegano la capitale con i parchi tematici, il terzo la stazione di Valmontone.
A questi si aggiungerà il Valmontone Outlet Link, che sarà attivo a breve e collegherà la stazione di Valmontone con il centro commerciale.
Rimangono sempre attivi i tradizionali link che collegano le stazioni con i borghi e le ville del Lazio.
Fino a 6 collegamenti al giorno con Ville di Tivoli Link per Villa d’Este e Villa Adriana, 6 collegamenti quotidiani con Montecassino Link per ammirare l’Abbazia, 6 collegamenti al giorno con Castel Gandolfo Link per girare in città e scoprire la residenza estiva del Papa e 10 collegamenti al giorno con Terme Link per rilassarsi alle Terme dei Papi a Viterbo.
Con il Pompei Link, in poco tempo, è possibile raggiungere dalla stazione ferroviaria di Pompei l’ingresso del Parco Archeologico di Pompei e per la prima volta, tutte le terze domeniche del mese a partire dal 16 giugno, il Frecciarossa arriva a Pompei con due nuovi collegamenti da e per Roma.
Per l’Alta Velocità il collegamento “business” per eccellenza, Roma - Milano, potrà contare su 4 Frecciarossa in più al giorno, per un totale di ben 94 collegamenti quotidiani e oltre 45.000 posti offerti e una frequenza media di circa un treno ogni 15 minuti nelle ore di punta. Confermati i tempi di percorrenza, a partire da 2 ore e 45 minuti tra Tiburtina e Rogoredo (con 2 collegamenti al giorno) e a partire da 2 ore e 59 minuti tra Roma Termini e Milano Centrale (con 7 collegamenti al giorno).
Intensificati inoltre i collegamenti AV verso il sud con 16 Frecce per la Calabria e 13 Frecce al giorno da e per la Puglia, con un raddoppio dei posti nelle fasce e nei giorni a maggiore richiesta.
Tra le novità più interessanti per chi predilige le località balneari, anche i nuovi collegamenti verso alcune mete della Costa degli Dei, quali Vibo Marina, Tropea con due treni in più rispetto alla scora estate, Ricadi e Nicotera raggiungibili da 6 Intercity: 4 quotidiani da Roma, 2 periodici da Milano.
Per quanti invece sceglieranno la montagna come meta di vacanza, 10 Frecciarossa al giorno da Roma per Trento e Bolzano e 2 Frecciarossa per Oulx e Bardonecchia nel weekend.
Coloro che invece preferiscono viaggiare di notte, possono scegliere gli Intercity Roma – Bolzano, prolungati nel fine settimana fino a San Candido con fermate a Dobbiaco, Brunico, Fortezza e Bressanone, guadagnando così tempo utile alla vacanza e viaggiare comodamente.
Grazie poi alla collaborazione con ITA Airways è possibile acquistare un volo verso destinazioni europee e intercontinentali in combinazione con i treni AV di Trenitalia e Leonardo Express da e per Aeroporto di Roma Fiumicino Leonardo da Vinci.
Partendo dunque da una città italiana con il Frecciarossa di Trenitalia, è possibile arrivare alla stazione ferroviaria dell’aeroporto di Roma Fiumicino, fare il check-in al desk dedicato e volare con un solo biglietto combinato aereo + treno.
Sempre più vantaggiose le promozioni estive per viaggiare in compagnia della famiglia sui Frecciarossa e Frecciargento con l’offerta FrecciaFAMILY grazie alla quale gli under 15 viaggiano gratis e gli adulti con una riduzione del 50%.
Fino al 15 settembre viaggio gratuito anche per gli amici a quattro zampe, di qualsiasi taglia al di fuori del trasportino, con la promo Cani Gratis.
I ragazzi fino ai 30 anni con l’offerta FrecciaYOUNG viaggiano a 19 e 29 euro e i mini gruppi (promo Insieme) con uno sconto del 60%. Riduzioni fino al 50% con le offerte Me&You e Senior per gli over 60.
Acquistando il biglietto andata e ritorno poi, sconto del 50% con A/R Frecce in settimana e del 70% con A/R Frecce in giornata.
Così come è ancora più conveniente viaggiare tra le meraviglie di Italia con i servizi di Trenitalia Regionale: grazie all’offerta Italia in Tour, viaggi illimitati per 3 giorni a 29 € (15 € per i bambini e ragazzi da 4 ai 12 anni) o per 5 giorni a 49 € (25 € per i bambini e ragazzi da 4 ai 12 anni).
La promozione si estende anche agli amici a quattro zampe che con Dog in Tour hanno viaggi illimitati per 3 giorni a 15 € o per 5 giorni a 25 €.
Sempre sui treni regionali, dal 12 giugno, con l’offerta Junior i bambini fino a 15 anni, dal lunedì al venerdì, viaggiano gratis se accompagnati da un adulto over 25.