Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha partecipato al convegno “Il Ponte sullo Stretto. Infrastrutture e trasporti per unire l'Italia", organizzato dalla Cisl e dalle federazioni Filca (costruzioni) e Fit (trasporti), sulla nave Elio ormeggiata presso la Rada San Francesco, nel porto di Messina.

Un momento di confronto partecipato e un punto di inizio di una discussione condivisa per parlare di Ponte sullo Stretto, per verificare lo stato dell'arte del progetto e le sue evoluzioni e per approfondire quello che comporterà per il futuro della Sicilia e dell'Italia intera, la realizzazione di una simile grande opera.

Il progetto del Ponte sullo Stretto, oltre ad eliminare il gap con il resto della penisola, una volta messo in rete con i porti, il sistema ferroviario e i sistemi stradali e autostradali, può rappresentare un volano per la crescita e lo sviluppo dell'intero sistema di trasporti e infrastrutture del Mezzogiorno, promuovendo l'intermodalità (trasporto su gomma, ferro, acqua) come soluzione ideale per rispondere agli obiettivi di sostenibilità ambientale fissati dall'Agenda Green europea.

Intanto l’assemblea dei soci della Società Stretto di Messina, si è riunita e ha nominato il nuovo CdA e approvato il nuovo Statuto.

Sono stati designati amministratore delegato Pietro Ciucci e presidente Giuseppe Recchi.  

Compongono il Cda Eleonora Mariani, Ida Nicotra e Giacomo Francesco Saccomanno.

È la prima riunione della società, tornata in bonis dopo la gestione liquidatoria, che si presenta totalmente rinnovata.

Si tratta di una società in house, integralmente pubblica, che vedrà la partecipazione di Rfi, Anas, Regione Siciliana e Regione Calabria e per una quota non inferiore al 51% di Mef e Mit, il cui CdA estremamente snello è teso a garantire maggiore efficacia, velocità decisionale e operatività.

Molto soddisfatto il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini: “Si tratta di un passaggio di importanza fondamentale, per realizzare dopo decenni un’opera straordinaria a livello mondiale. La nuova società è un mix di esperienza, novità e competenza”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia