Continua a far discutere il progetto di realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina

Nonostante la spinta data all'opera dal Governo, in particolar modo dal ministro delle Infrastrutture Salvini, e il via libera prima della Camera e poi del Senato, almeno al momento il progetto sembra non avere copertura finanziaria.

Secondo l’allegato del Documento di economia e finanza (Def 2023), il costo stimato per la realizzazione del Ponte è di 13,5 miliardi di euro, mentre per i progetti complementari di ottimizzazione delle ferrovie e delle concessioni in Sicilia e Calabria, che saranno parte del contratto di programma con RFI, sono necessari altri 1,1 miliardi di euro.

Tuttavia, l'allegato specifica che attualmente non esistono coperture finanziarie disponibili a legislazione vigente, cioè non sono disponibili fondi per finanziare i progetti.

Si prevede che le risorse finanziarie dovranno essere individuate durante la definizione del disegno di legge di bilancio che avverrà, probabilmente, in autunno.

Il governo ha identificato diverse possibilità di finanziamento, tra cui l'utilizzo delle risorse messe a disposizione dalle regioni attraverso i Fondi per lo sviluppo e la coesione, finanziamenti da parte della Cassa depositi e prestiti e della Banca europea per gli investimenti.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia