Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.

Apriamo il nostro settimanale con le notizie che riguardano Trenitalia.

La compagnia del Gruppo FS si prepara a inaugurare il nuovo servizio con l’ETR 600 Frecciarossa tra Milano e Trieste (Ferrovie: Da giugno ETR 600 Frecciarossa tra Milano e Trieste), e annuncia novità internazionali per i suoi ETR 700 (Ferrovie: Novità internazionali per gli ETR 700 di Trenitalia).

Tante poi le notizie che riguardano le infrastrutture, a partire dal parere favorevole dato della camera alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina (Ferrovie: Sì della Camera al ponte sullo Stretto), e al via ai lavori per passante e stazione AV Belfiore nel nodo di Firenze (Ferrovie: Firenze, via ai lavori per passante e stazione AV Belfiore [VIDEO]).

Si va poi avanti con la velocizzazione della PescaraRoma (Ferrovie: Velocizzazione Pescara - Roma, si va avanti) e con il raddoppio della OrteFalconara (Ferrovie: Entro il 15 giugno due gare Pnrr per il raddoppio Orte - Falconara).

Viene poi confermata la stazione AV di Frosinone (Ferrovie: Confermata la stazione AV di Frosinone e anche il Frecciarossa), mentre è muro contro muro per la nuova stazione in Direttissima (Ferrovie: Nuova stazione in Direttissima, è muro contro muro).

In settimana novità per Captrain e Railpool con due nuove 494 (Ferrovie: Due nuove 494 per Captrain e Railpool), per GTS che fonda la sua nuova divisione logistica (Ferrovie: Nasce GTS Next Srl, nuova divisione logistica di GTS), e per Siemens Mobility con due nuove Vectron (Ferrovie: Nuove Vectron per Siemens Mobility).

Prosegue poi come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto che ha riguardato in particolar modo le locomotive del Gruppo “Tartaruga” di cui rimangono sempre meno esemplari (Ferrovie: Ancora due "Tartaruga" in demolizione, l'elenco si accorcia).

Prima di passare alle notizie dall’estero, da ricordare in settimana i 150 anni dei treni notte in Europa con nuovi collegamenti in arrivo (Ferrovie: 150 anni di treni notte in Europa con nuovi collegamenti in arrivo).

Le notizie estere riguardano la Germania dove Deutsche Bahn ordina ulteriori treni ICE 3neo (Ferrovie: Germania, Deutsche Bahn ordina ulteriori treni ICE 3neo) e fa i conti con l’insuccesso dei treni a idrogeno (Ferrovie: La Germania fa i conti con il "disastro dei treni a idrogeno"), la Repubblica Ceca dove Eurofima finanzia nuovi treni (Ferrovie: Eurofima finanzia nuovi treni in Repubblica Ceca) e la Crimea, dove è deragliato un treno di grano (Ferrovie: Deraglia treno di grano in Crimea).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia