Dopo aver incassato la fiducia, il decreto Ponte passa alla Camera con 183 voti favorevoli, 93 contrari e un astenuto.
Il provvedimento ora va al Senato.
Per la definitiva conversione in legge c'è tempo fino al 30 maggio.
Il costo dell'opera, secondo le stime contenute nel Def, sarà di 13,5 miliardi di euro.
Rivisti intanto l'assetto e la governance della società Stretto di Messina Spa.
La maggioranza spetta al ministero dell'Economia, la quota restante del capitale viene attribuita a Rfi, Anas e alle Regioni Sicilia e Calabria, che entrano nel consiglio d'amministrazione.
La durata della concessione è stabilita in 30 anni.